Vai al sito del Ministero della Difesa
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Linkedin in una nuova finestra del browser
  • Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Telegram in una nuova finestra del browser
  • English Version
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • HomepageAttualmente selezionato
  • Capo di SME
  • Organizzazione
  • Mezzi
  • Concorsi e arruolamenti
  • Comunicazione
    • Bandi di Gara
    • Editoria
    • CalendEsercito
    • Attività Promozionali
    • Mediateca
    • Militaria
    • Bandi presso Agenzie Internazionali
  • Storia
  • Mappa del sito
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Oggi
Approfondimenti

Carro Pesante P 40

Contenuto pagina
Esemplare restaurato dalla Scuola di Cavalleria (Lecce)
Progettato nel 1940, il prototipo venne approntato all'inizio del 1942, armato di un pezzo da 75/18.
Profondamente modificato nel disegno originale e nell'armamento, venne prodotto in almeno 21 esemplari fino all' otto settembre che equipaggiarono unità tedesche nel contenimento della testa di ponte di Anzio (1944). Alcuni esemplari furono distribuiti anche a reparti mobili della Polizia Militare tedesca.

Caratteristiche e prestazioni principali

  • Armamento: cannone da 75/34, 1 mitragliatrice coassiale cal.8.
  • Motore: 12 cilindri a V 24.050cc
  • Potenza CV: 420
  • Cambio: Cambio 5 marce + RM
  • Velocità max.: 40 Km/h.
  • Peso: 26 t.

© 2023 Esercito Italiano ®

www.esercito.difesa.it - Esercito Italiano
App Esercito Italiano
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Facebook in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Instagram in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Twitter in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su YouTube in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Linkedin in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Telegram in una nuova finestra del browser
Ministero della Difesa