Esemplare restaurato dalla Scuola di Cavalleria (Lecce)
Progettato nel 1940, il prototipo venne approntato all'inizio del 1942, armato di un pezzo da 75/18.
Profondamente modificato nel disegno originale e nell'armamento, venne prodotto in almeno 21 esemplari fino all' otto settembre che equipaggiarono unità tedesche nel contenimento della testa di ponte di Anzio (1944). Alcuni esemplari furono distribuiti anche a reparti mobili della Polizia Militare tedesca.
Caratteristiche e prestazioni principali
- Armamento: cannone da 75/34, 1 mitragliatrice coassiale cal.8.
- Motore: 12 cilindri a V 24.050cc
- Potenza CV: 420
- Cambio: Cambio 5 marce + RM
- Velocità max.: 40 Km/h.
- Peso: 26 t.