(esemplare marciante Brigata Ariete)
Rielaborazione del carro M
14 iniziata verso la metà del 1942 e prove valutative effettuate
nell'inverno-primavera dell'anno successivo.
Venne prodotto in 82
esemplari che equipaggiarono il Reggimento Lancieri di "Vittorio
Emanuele III" della Divisione Corazzata "Ariete II".
Caratteristiche e prestazioni principali
- Armamento: cannone da 47/40, 1 mitragliatrice coassiale cal.8, 2 in casamatta ed 1 contraerea.
- Motore: 8 cilindri a V (90°) 11.980cc
- Potenza CV: 192
- Cambio: Cambio 5 marce + RM
- Velocità max.: 40 Km/h.
- Peso: 15,5 t.