Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Gianpaolo MIRRA

Generale di Corpo d'Armata

​​​​​​​​​​​Il Gen. C.A. Gianpaolo MIRRA è nato a San Martino Sannita (Benevento) il 17 Settembre 1965.

Ha frequentato il 167° corso dell'Accademia militare di Modena nel biennio 1985 – 1987, al termine del quale è stato nominato Sottotenente nell'Arma del Genio. Ha frequentato la Scuola di Applicazione di Torino dove nel 1989 è stato promosso al grado di Tenente.

La sua formazione comprende corsi basici del Genio militare, Istruttore MINEX, qualifica bonifica ordigni esplosivi, istruttore di educazione fisica, corso paracadutisti e il corso di lingua inglese presso la Scuola Lingue Estere dell'Esercito. Ha frequentato il Corso di Stato Maggiore, il Corso Superiore di Stato Maggiore (I.SSMM. Interforze) ed il Resource Management Course.

Ha prestato servizio presso il 6° Reggimento Genio Pionieri dove ha ricoperto incarichi di comando e di staff. Nel 1996, quale Comandante di Compagnia, ha operato in Bosnia Herzegovina nell'ambito dell'operazione “Joint Endeavour" e nel 2005 – 2006, , è stato Comandante di battaglione e Comandante del Multinational Engineering Group in Afghanistan nell'ambito dell'operazione “ISAF"..

Nel triennio 2009 – 2012 è stato al comando del 21° Reggimento Genio Guastatori. Durante tale periodo è stato impiegato quale Comandante di Raggruppamento nell'ambito dell'Operazione “Strade Sicure" ed inoltre ha partecipato all'Operazione “ISAF" in Afghanistan quale Comandante della ​Task Force “Genio".

Quale Ufficiale di Staff ha ricoperto incarichi presso lo Stato Maggiore dell'Esercito nel settore delle Infrastrutture, in qualità di Ufficiale Addetto e Capo Sezione. Nel triennio 2012-2015, nel grado di Colonnello, ha svolto l'incarico di Capo Ufficio Infrastrutture presso il IV Reparto Logistico.

Nel biennio 2015 – 2017 è stato il Comandante della Brigata Meccanizzata “Pinerolo" con la quale nel 2016, è stato impiegato in Afghanistan quale Comandante del Train Advise Assist Command West, nell'ambito dell'Operazione a guida NATO denominata “Resolute Support".

Nel triennio 2017 – 2020 è stato nominato Vice Capo Dipartimento delle Infrastrutture dello Stato Maggiore dell'Esercito.

Nel 2019 promosso al grado di Generale di Divisione, Ha svolto l'incarico di Comandante del Comando Genio dal 1 luglio 2020 al 21 marzo 2024.

Dal 22 marzo 2024 al 29 settembre 2025 è stato Vice Comandante e Comandante dell'Area Territoriale del Comando delle Forze Operative Terrestri.

Il 10 aprile 2024 promosso al grado di Generale di Corpo d'Armata.

Dal 30 settembre 2025 è il Comandante del Comando Territoriale Nazionale dell'Esercito.

È laureato in Ingegneria Civile, in Scienze Strategiche ed in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Ha conseguito, inoltre, il Master in Scienze Strategiche ed in Studi Internazionali strategico-militari ed è Consigliere Giuridico in Diritto Internazionale Umanitario.

Il Generale MIRRA è stato insignito delle seguenti decorazioni:

Croce d'Oro al Merito dell'Esercito;

Medaglia di Bronzo per lungo comando nell'Esercito;

Croce Commemorativa per operazioni salvaguardia libere Istituzioni e mantenimento Ordine Pubblico;

Croce d'Oro per anzianità di servizio;

Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia;

Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana;

Medaglia USA Legion of Merit (Grado “Ufficiale");

Medaglia Commemorativa NATO – Operazioni in Afghanistan;

Medaglia Commemorativa norvegese operazioni internazionali (Forsvarets Medalje For Internasjonale Operasjoner);

Croce Commemorativa per operazioni in Bosnia Herzegovina;

Medaglia Commemorativa NATO – Operazioni ex Jugoslavia.

È sposato con la signora Simona ed ha un figlio, Giansimone di anni 22.

​