Il Reparto Tecnico Elettronico (RTE), nato negli anni ’70, come supporto tecnico specialistico del CDE (Centro di Difesa Elettronica del II Reparto di SME), in seguito alle trasformazioni e riarticolazioni del comparto C4-IEW, oggi divenuto C5I, è stato caratterizzato da parallele evoluzioni tecnologiche tese a soddisfare le crescenti e diversificate esigenze della F.A. e della Difesa.
In particolare, ad oggi il Reparto costituito da un pool di circa 10 ufficiali ingegneri del settore dell’Informazione, coadiuvati da 20 sottufficiali e graduati tecnici, ha come ruolo principale quello di seguire l’intero iter di un nuovo assetto/sistema C4I:
individuare della soluzione tecnologica a ciascuna esigenza operativa nei diversi settori di competenza;
definire le specifiche di progetto del sistema o della prestazione;partecipare attivamente alla fase di sviluppo industriale con verifiche tecniche periodiche;svolgere le attività di collaudo tecnico operativo;verificare in ambito nazionale e internazionale il grado di interoperabilità del sistema in contesti NATO e di coalizione;effettuare il primo deployment operativo della capacità e/o del sistema sviluppato.In sintesi, il Reparto Tecnico Elettronico rappresenta ad oggi
l’ente tecnico di riferimento della F.A., deputato allo sviluppo e all’evoluzione dei: sistemi di Comando e Controllo e Tracking, dei nuovi sistemi trasmissivi, delle reti federate di coalizione conformi agli standard NATO FMN, è l’ente di Sostegno Generale per il mantenimento evolutivo dei sistemi anti RCIED della Difesa, costituisce il centro per la valutazione e la certificazione di tutti i software C2 operativi, rappresenta l’intera capacità TEMPEST di F.A. indispensabile all’omologazione di infrastrutture, apparati e piattaforme tattiche impiegate per la trattazione di informazioni classificate.
Reparto sempre pronto a nuove sfide tecnologiche ai fini dell’efficientamento dello strumento militare.... al servizio del paese!