La Brigata Informazioni Tattiche proviene dalla Brigata RISTA-EW, costituita nel 2004 e che a sua volta trae le proprie origini dal preesistente Centro Difesa Elettronica (CDE) costituito in Anzio (RM) nel 1963.
L'intero pacchetto di capacità RISTA-EW ha come obiettivo quello di far fronte alle esigenze specialistiche in materia di "informazioni militari" per il livello tattico, capace di contribuire alle esigenze del livello operativo.
In operazioni, la Brigata genera specifiche "task force" RISTA-EW su base reggimentale, incaricate di fornire il supporto informativo alle Grandi Unità elementari di manovra.
La Brigata Informazioni Tattiche è posta alla guida di un Generale di Brigata ed è alimentata con personale di truppa Volontario, in Ferma Prefissata ed in Servizio Permanente.
Da essa dipendono, un Reggimento di guerra elettronica, un Reggimento per la sorveglianza del campo di battaglia e acquisizione obiettivi ed un Reggimento di ricerca informativa humint.
Dal 05 novembre 2018 assume l’attuale denominazione ed è posta alle dipendenze del Comando delle Forze operative Terrestri di Supporto.
La Brigata è dislocata nel Lazio e nel Veneto.
Dal 13 febbraio 2020 la Brigata Informazioni Tattiche è decorata di Medaglia di Bronzo al Merito dell’Esercito.