Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Golden Wings 2018

​La Golden Wings è un'esercitazione dell'Esercito federata con concomitanti esercitazioni dell'Aeronautica e della NATO nell'esercitazione interforze denominata Joint Stars. L'esercitazione Joint Stars 2018 (JS18), concepita per le finalità di verifica e valutazione della capacità expeditionary di un Contingente interforze in un ipotetico scenario di crisi internazionale, è stata sviluppata allo scopo di conseguire l'obiettivo di rendere maggiormente interoperabili le Forze Armate mettendo in comune le singole attività, permettendo in questa maniera anche l'ottimizzazione delle risorse disponibili.


In particolare, l'esercitazione ha visto per la prima volta un Comando guidato da un Generale di Brigata dell'Esercito assumere il ruolo di Landing Force di una Forza da sbarco avendo alle dipendenze il Reggimento Lagunari "Serenissima", una compagnia paracadutisti del 187° Reggimento, un complesso minore elitrasportato del 66° Reggimento aeromobile supportato dalla componente ad ala rotante del 7° reggimento "Vega" dell'aviazione dell'Esercito, uno squadrone del Reggimento "Genova Cavalleria" (4°), una batteria di Artiglieria terrestre del Reggimento Artiglieria a cavallo "Voloire", una batteria di Artiglieria controaerea del 17° reggimento Artiglieria controaerea "Sforzesca", un plotone genio guastatori del 3° Reggimento Genio, una compagnia di fucilieri di Marina del reggimento San Marco ed un plotone dell'U.S. Marine Corps.


Nelle fasi salienti della Golden Wings, a seguito delle ondate di sbarco delle unità di fanteria e di supporto al combattimento, il Comando Brigata "Pozzuolo del Friuli" ha schierato un Posto Comando Tattico che, in costante collegamento con il Posto Comando principale, ha esercitato tutte le funzioni operative Combat, Combat Support e Combat Service Support. In tale contesto sono state esercitate le procedure di Comando e Controllo necessarie per la gestione e l'integrazione delle forze di terra anfibie, aviolanciate, aeromobili, esploranti, di supporto al combattimento e del supporto del fuoco di artiglieria terrestre, contraereo, navale, aereo nonché la gestione della ricerca informativa mediante aeromobili.


Al contempo, sono state testate le procedure di Comando e Controllo mediante l'enucleazione di un Posto comando tattico avanzato che, grazie alla capacità di ridislocarsi con immediatezza, ha consentito al Comandante della Landing Force, elevata aderenza alla mutevole situazione operativa ed alle unità sul terreno, permettendogli di gestire gli scostamenti di pianificazione quali ad esempio il rischieramento delle forze assegnate, la gestione della terza dimensione e la gestione integrata delle sorgenti di fuoco per la neutralizzazione di obiettivi avversari.


L'esercitazione Golden Wings è stata per la Brigata "Pozzuolo" la fase di verifica finale di un ciclo addestrativo iniziato 6 mesi fa che ha visto il personale del Comando Brigata partecipare al seminario sulle azioni anfibie autonome dell'Esercito, conseguire la qualifica anfibia esercito di tipo Charlie ed effettuare addestramenti specifici in ambiente anfibio.