L'obice FH70 a traino meccanico cal 155/39 è stato realizzato sul finire degli anni '70 da un consorzio (DEU, GBR, ITA) che ha interessato principalmente le soc. Rheinmetall e OTO Melara.
Dotato di un motore a benzina, denominato Auxiliary Power Unit (APU), per effettuare brevi spostamenti in autonomia e la messa in batteria, è trainabile, oltre che dai relativi trattori, con i veicoli ASTRA SM CAD 66.40 e APS 6x6/8x8.
Attualmente, l'intera flotta in dotazione alla Forza Armata è oggetto di un significativo programma di ammodernamento che prevede la sostituzione dell'attuale APU con uno diesel della soc. italiana ARIS più performante, nonché dei congegni di puntamento ottici, contenente trizio, con il sistema digitale Laser Inertial Navigation Artillery Pointing System (LINAPS) della soc. LEONARDO UK che consentirà di incrementare la velocità di apertura del fuoco e la precisione di ingaggio. Inoltre, in ottica di assicurare la piena compatibilità con i sistemi di Comando e Controllo del fuoco e tutte le piattaforme di nuova generazione, il programma di ammodernamento prevede anche l'integrazione di radio digitali HARRIS 152/A portatili.