Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

JOB&Orienta Digital Edition 2020

Da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre. Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.


”ORIENTAMENTO, VACCINO PER L’OCCUPAZIONE”.

La pandemia ha reso urgenti sfide che pensavamo di poter riservare al futuro, imprimendovi una forte accelerazione. Si colloca in questo scenario la prossima edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre (www.joborienta.info), che si fa specchio fedele di questa corsa verso il futuro.

L’appuntamento è promosso da VeronaFiere e Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e costituisce un riconosciuto punto di riferimento per giovani, famiglie e operatori. La versione digitale la renderà una fiera diffusa, in grado di raggiungere un pubblico ampio e assai vario, anche con iniziative inedite ed eventi proposti in format innovativi.

Faro di questa edizione sarà il tema dell’orientamento – “vaccino per l’occupazione”, come recita il titolo –, perché mai come ora ce n’è bisogno, per garantire ai giovani le competenze più consone e spendibili per il loro ingresso nel mercato del lavoro e un’occupazione di qualità in un contesto presumibilmente cambiato per sempre.
Così JOB&Orienta per tre giorni sarà un’opportunità straordinaria di orientamento per i ragazzi e le famiglie, per aiutarli a compiere al meglio le scelte scolastiche come a muovere i primi passi verso il lavoro.
Ma sarà pure il palcoscenico d’eccezione da cui il mondo della scuola potrà raccontarsi: una scuola che in questa emergenza ha saputo innovarsi e reinventarsi per il bene dei suoi ragazzi, pur nella fatica di riorganizzazione complessiva, di gestione della didattica a distanza e non solo.

Tra i temi protagonisti, anche il dialogo tra i due mondi scuola e lavoro, la didattica innovativa, le professioni di domani e le competenze richieste dal mercato del lavoro per l’economia del futuro, verso una “green and digital transition”.

Gli eventi saranno tutti fruibili e visibili online (partecipazione libera) tramite il sito e i social della manifestazione. Grazie a mappe interattive navigabili, la fiera si fa virtuale anche nell’incontro con gli espositori.

L'Esercito Italiano parteciperà con una vetrina dedicata all'orientamento per gli arruolamenti, per i concorsi e per le possibilità che l'Esercito ti offre per entrare a far parte della Forza Armata.
I motivi che guidano una scelta sono infiniti ed insondabili, ma se senti che la tua vita può essere dedicata agli altri, nel senso più ampio del concetto, allora l'Esercito è il posto giusto per te. 


Puoi scegliere quanto a lungo stare con noi, con contratti a tempo o indeterminati, con specifiche funzioni di comando o come operatore specializzato. E se non hai idea di cosa possa offrirti e di come fare per orientarti, consulta il materiale che abbiamo messo a tua disposizione. Troverai il link diretto alla pagina dedicata ai concorsi, una brochure informativa e alcuni video che ti presenteranno alcune Armi e Specialità e il rapporto delle attività svolte dall’Esercito Italiano nel 2019.

Avrai l’occasione per approfondire la conoscenza della Forza Armate e delle attività che gli uomini e le donne in uniforme svolgono al servizio del Paese e per il bene della collettività, con impegni sia sul territorio nazionale che internazionale.

Vuoi essere dei nostri? Devi solo scegliere.

Esercito Italiano
#noi ci siamo sempre.