Il Sottosegretario di Stato per la Difesa incontra il personale della Scuola Militare di Napoli.
Acquisirete le competenze culturali e il coraggio necessario per mettervi costantemente in gioco e per affrontare ogni tipo di sfida
Contenuto pagina
Questa mattina la Scuola Militare “Nunziatella” ha ospitato il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti.
A ricevere l’autorità il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Pietro Serino, il Comandante per la Formazione, la Specializzazione e la Dottrina dell’Esercito, Gen. C.A. Carlo Lamanna e l’82° Comandante della Scuola, Colonnello Giuseppe Stellato.
La Senatrice Rauti dopo aver ricevuto gli onori militari, ha reso omaggio alla Bandiera d’Istituto, decorata di Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito e Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri, a seguire la visita all’infrastruttura e alla Chiesa della Santissima Annunziata, e l’incontro, nel Cortile Piave della Scuola, con gli Allievi del 234°, 235° e 236° corso, il Corpo Docenti e una rappresentanza del Quadro Permanente.
“In oltre due secoli, questo liceo dell’Esercito - tra i più antichi del mondo e che rappresenta un’eccellenza - ha formato comandanti valorosi, uomini di cultura, figure diventate importanti in vari settori, tutti accomunati da un sistema di valori e da una visione della vita incentrata sul dovere, sulla disciplina, sul senso della responsabilità e sull’onore”, ha detto il sottosegretario Rauti con delega per la formazione del personale civile e militare della Difesa, esprimendo apprezzamento a docenti ed istruttori “per il lavoro, la cura e la competenza con le quali accompagnano i corsi e gli allievi individualmente in un percorso di crescita”. “Insieme - ha detto Rauti rivolgendosi agli allievi - acquisirete non solo competenze culturali ma anche il coraggio necessario per mettervi costantemente in gioco e per affrontare ogni tipo di sfida”. “Ho scelto la scuola militare Nunziatella per salutare tutti gli allievi delle scuole militari e augurare un buon inizio dell’anno scolastico”, è il messaggio che Rauti ha rivolto a tutti gli allievi delle scuole militari Nunziatella, Teulié, Morosini, Douhet, “un pensiero particolare ai più giovani che si accingono a prestare giuramento di fedeltà, atto solenne e profondo”.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-1.png","title":"La Senatrice Rauti rende omaggio alla Bandiera d'istituto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-2.png","title":"La Senatrice Isabella Rauti visita la Caserma Parisi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-3.png","title":"La Senatrice Rauti durante la visita dell'infrastruttura"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-4.png","title":"La Senatrice durante la visita alle classi Allievi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-5.png","title":"Un momento della visita della Senatrice Rauti alle classi Allievi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-6.png","title":"Un momento della visita"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Settembre_09/sssd-230915/sssd-230915-7.png","title":"Firma dell'Albo d'Onore"}],"count":7}
condividi: