ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFOTER

Condividi su Linkedin

I paracadutisti della Brigata Folgore testano i materali di ultima generazione

Importante momento di confronto con l’Industria Difesa

​​​

Dal 8 al 12 settembre, il Centro Addestramento Multifunzione di Livorno della Brigata paracadutisti “Folgore", ha ospitato un'importante sessione di sperimentazione sui pacchetti tecnologici che compongono il nuovo Sistema Individuale di Combattimento (SIC).


L'iniziativa, supervisionata dal IV Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell'Esercito (SME), ha permesso ai reparti della Grande Unità da Combattimento di prendere confidenza e testare una vasta gamma di equipaggiamenti di nuova generazione.


L'attività ha rappresentato un'opportunità di confronto tra procurement, Industria Difesa e coloro che impiegano quotidianamente i materiali in attività operative e addestrative sul territorio nazionale e all'estero, fornendo un feedback immediato e permettendo di approfondire la conoscenza di equipaggiamenti in fase di studio e di approvvigionamento.


Il progetto SIC rappresenta uno dei progetti più importanti dell'Esercito per adeguare il soldato moderno al nuovo contesto internazionale, assicurando un equipaggiamento aderente alle sfide attuali e future. I nuovi equipaggiamenti contemplano la componente C4 ISTAR (Comando, Controllo, Comunicazioni, Computer e Intelligence, Sorveglianza, Acquisizione Obiettivi e Ricognizione) e la mobilità notturna.


Valori, addestramento e impiego di materiali tecnologici all'avanguardia come vestizioni innovative, ottiche, visori notturni, armamento avanzato e apparati radio di ultima generazione, rappresentano i tre assi portanti dell'Esercito Italiano per garantire la prontezza e la modernizzazione del soldato in un contesto internazionale in rapida evoluzione.​

condividi: