Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
L'Esercito sul monte Morrone
fonte:
Comando truppe Alpine - Bolzano
25/08/2017 16:00
Notizie
Il 9° reggimento Alpini è in azione sulle montagne d’Abruzzo per contenere un imponente incendio sviluppatosi nel territorio di Sulmona.
Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone
Contenuto pagina
Dalle prime luci dell'alba di giovedì 24 agosto, 40 alpini in forza al
9° Reggimento della Brigata "Taurinense"
, sono impegnati in una difficile opera di contenimento di un imponente fronte di incendio sviluppatosi sul monte Morrone (m. 2061 slm) nelle vicinanze della storica città di Sulmona, a circa 60 km dal capoluogo d'Abruzzo.
L'intervento, disposto dal Comando Operativo dell'Esercito su richiesta della Regione Abruzzo, è il secondo in ordine temporale dopo quello effettuato nei giorni scorsi, sempre dagli Alpini sul massiccio del Gran Sasso d'Italia (m. 2.912 slm) in località Fonte Vetica .
Il continuo svilupparsi di incendi boschivi nella vasta area montana dell'entroterra abruzzese sta evidenziando le peculiari capacità di interventi in alta quota che caratterizzano le Truppe Alpine dell'Esercito e che hanno portato alla recente formazione, nell'ambito del 9° reggimento, di un battaglione multifunzione con indirizzo di impiego rivolto al soccorso della popolazione in caso di pubbliche calamità.
L'opera del personale impegnato su monte Morrone potrebbe continuare, in sinergia con i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile regionale, anche nei giorni a seguire considerato la vastità dell'incendio che sta interessando, oltre al versante aquilano, anche quello prospicente il territorio della provincia di Pescara.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/foto3.jpeg","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/foto2.jpeg","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/foto1.jpeg","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/Gli alpini dell'Esercito4.JPG","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/Gli alpini dell'Esercito3.JPG","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/Gli alpini dell'Esercito2jpg.jpg","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/Gli alpini dell'Esercito1.jpg","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Agosto/Gli alpini dell'Esercito .jpg","title":"Gli alpini dell'Esercito contro l'incendio sul monte Morrone"}],"count":8}
/
condividi:
26 settembre 2025
Neo laureati in ingegneria per l’Esercito
CONDIVIDI
26 settembre 2025
Avvicendamento al Comando delle Forze Operative Nord
CONDIVIDI
26 settembre 2025
Conclusa l’operazione di bonifica in alta quota "Lobbie 2025"
CONDIVIDI
18 settembre 2025
Visita del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito in Bulgaria
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp