Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Bonificati trentadue ordigni bellici ad Altavilla Vicentina
fonte:
Comando Forze Operative Nord
18/07/2024 18:00
Operazione complessa portata a termine dagli artificieri dell’Esercito, appartenenti all’8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore”.
Operazione coordinata da Prefettura di Vicenza e Comando Forze Operative Nord
Contenuto pagina
Si è conclusa la bonifica di trentadue ordigni bellici (proietti di artiglieria e granate) risalenti al periodo della Seconda Guerra Mondiale, ma ancora tutti attivi e potenzialmente pericolosi, rinvenuti lo scorso giugno nel comune di Altavilla Vicentina.
L'operazione, durata un mese e coordinata dalla Prefettura di Vicenza e dal Comando Forze Operative Nord di Padova, è stata condotta dagli specialisti EOD (Explosive Ordinance Disposal) dell'8° reggimento genio guastatori, che hanno trasportato in sicurezza gli ordigni dal luogo di rinvenimento ad una cava situata nel comune di Alonte per la neutralizzazione.
Negli ultimi tre anni, l'8° reggimento genio guastatori ha eseguito ben 980 interventi, tra cui il brillamento di alcune munizioni a caricamento chimico.
Nel 2024, nella sola provincia di Vicenza, gli ordigni bellici distrutti sono stati oltre 150 in 64 diversi interventi.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/07_Luglio/BONIFICA/Foto nr.1_Preparazione innesco per la neutralizzazione degli ordigni_mod.jpg","title":"Preparazione innesco per la neutralizzazione degli ordigni"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/07_Luglio/BONIFICA/Foto nr.2_Movimentazione ordigno_mod.jpg","title":"Movimentazione ordigno"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/07_Luglio/BONIFICA/Foto nr.3_Serie di ordigni rinvenuti.jpg","title":"Serie di ordigni rinvenuti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/07_Luglio/BONIFICA/Foto nr.4_Movimentazione ordigni.jpg","title":"Movimentazione ordigni"}],"count":4}
/
condividi:
22 luglio 2025
Esercitazione “Cingoli ardenti”
CONDIVIDI
29 luglio 2025
L'Esercito Italiano al campionato italiano di velocità di Misano
CONDIVIDI
29 luglio 2025
Nuovi paracadutisti tra gli allievi ufficiali del 205° corso “fierezza”
CONDIVIDI
25 luglio 2025
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito in Canada
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp