Lo Stato Maggiore dell'Esercito (SME) è l'organismo di vertice deputato alla definizione delle politiche di Forza Armata.
In seguito alla riforma attuata con la legge sui vertici militari, lo SME ha ridimensionato la sua struttura, ha ceduto ogni incombenza di gestione diretta delle attività agli Ispettorati ed ha assunto compiti di studio, ricerca, sviluppo ed indirizzo generale della Forza Armata.
Dal Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito, dipendono l'Ufficio del Sottocapo di SME, la Direzione di Intendenza, l'Ufficio Generale Sicurezza OCS, l'Ufficio Flussi Documentali, l'Ufficio di Psicologia e Psichiatria Militare, la Direzione per il Coordinamento Centrale del Servizio di Vigilanza e Prevenzione e Protezione, il Dipartimento delle Infrastrutture, i 5 Reparti propri dello SME, l'Ufficio Generale Promozione, Pubblicistica e Storia, l'Organizzazione Penitenziaria Militare, il Centro Nazionale Amministrativo Esercito e il Servizio Di Assistenza Spirituale. Inoltre, attraverso il I Reparto, anche il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell'Esercito, attraverso il V Reparto il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito. Infine attraverso il VI Reparto, il Comando C4 dell'Esercito.
Lo Stato Maggiore è sito in Roma via XX Settembre 123/A - 00187 Roma.