Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Uffici Relazioni con il Pubblico

Gli Uffici Documentali - I servizi al Cittadino

​​​​​​​​​​La Struttura

L'Ufficio Documentale (UDOC) è lo "sportello dell'Esercito" verso il cittadino.

Strutturato su più sezioni è organizzato per trattare e conservare tutta la documentazione del personale congedato di tutti i ruoli della Forza Armata (Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa) e mantenerne i contatti.

Presso l'Ufficio Documentale è possibile richiedere documenti in copia, certificati ed avviare pratiche di diverso tipo.

In particolare:


  • rilascio di attestazioni relative al servizio militare prestato da concorrenti di concorsi pubblici, ai fini del controllo di veridicità previsto dagli artt. 71 e 72 del DPR 28 dic. 2000, n. 445, sulle dichiarazioni prestate, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo DPR.  
  • rilascio di certificati relativi al servizio militare prestato (stato di servizio, foglio matricolare, copia Foglio di Congedo, conversione Patente Militare di Guida, rilascio esiti di Leva, cancellazione delle note di renitenza, aggiornamento ruoli obiettori)
  • avviare pratiche a carattere medico - legale (coinvolgimento in incidenti, infortuni, patologie particolari)
  • inviare ed istruire le domande di appartenenza alle forze di completamento e per la riserva selezionata
  • ricevere informazioni per le domande di arruolamento nelle Forze Armate.

Tutti i documenti citati possono essere richiesti direttamente presso gli sportelli al pubblico dei Centri abilitati oppure, attraverso i Comuni di appartenenza che abbiano sottoscritto apposite convenzioni con i Comandi Militari.

Queste informazioni sono disponibili sui siti internet delle proprie amministrazioni comunali.

I giovani appartenenti alle classi 86 e successive non hanno bisogno di alcuna certificazione per dimostrare la loro posizione nei confronti del servizio militare obbligatorio, in quanto per loro opera la sospensione alla leva ed alle armi derivante dall'entrata in vigore della legge 23 agosto 2004, n. 226.

 ​​
     ​​L'Ufficio Documentale di Trento​

 

 

L'Ufficio Documentale di Padovahttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/Pagine/Il-Centro-Documentale-di-Padova.aspxL'Ufficio Documentale di Padova
Ufficio Documentale di Torinohttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Truppe-Alpine/Comando-Militare-Esercito-Piemonte/Pagine/Il-Centro-Documentale-di-Torino.aspxUfficio Documentale di Torino
L'Ufficio Documentale Chietihttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/CME-Abruzzo-Molise/Pagine/L-Ufficio-Documentale-Chieti.aspxL'Ufficio Documentale Chieti
L'Ufficio Documentale di Anconahttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/CME-Marche/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Ancona.aspxL'Ufficio Documentale di Ancona
L'Ufficio Documentale di Barihttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Bari.aspxL'Ufficio Documentale di Bari
Reparto Attività Territoriali di Casertahttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Caserta.aspxReparto Attività Territoriali di Caserta
Reparto Attività Territoriali di Cataniahttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/Comando-Militare-Esercito-Sicilia/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Catania.aspxReparto Attività Territoriali di Catania
L'Ufficio Documentale di Catanzarohttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Calabria/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Catanzaro.aspxL'Ufficio Documentale di Catanzaro
Reparto Attività Territoriali di Leccehttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Lecce.aspxReparto Attività Territoriali di Lecce
L'Ufficio Documentale di Palermohttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/Comando-Militare-Esercito-Sicilia/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Palermo.aspxL'Ufficio Documentale di Palermo
Reparto Attività Territoriali di Salernohttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Salerno.aspxReparto Attività Territoriali di Salerno
L'Ufficio Documentale di Udinehttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/CME-Friuli-Venezia-Giulia/Pagine/L-Ufficio-Documentale-di-Udine.aspxL'Ufficio Documentale di Udine
L'Ufficio documentale di Potenzahttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Basilicata/Pagine/L-Ufficio-documentale-di-Potenza.aspxL'Ufficio documentale di Potenza
L'Ufficio Documentale di Firenzehttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/COMFOTER/Istituto-Geografico-Militare/Pagine/L-Ufficio-documentale.aspxL'Ufficio Documentale di Firenze
Pratiche matricolari (Ruolo D'onore, Obiettore di Coscienza, Riserva Selezionata)https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/Pratiche matricolari.aspxPratiche matricolari (Ruolo D'onore, Obiettore di Coscienza, Riserva Selezionata)
Pratiche medico legalihttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/Pratiche medico legali.aspxPratiche medico legali
Richiesta Onorificenzehttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/Richiesta Onorificenze.aspxRichiesta Onorificenze
Rilascio documentazionehttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/Rilascio documentazione.aspxRilascio documentazione
Rilascio/Rinnovo tessere CMD / AT / BThttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/CME-Puglia/Pagine/Rilascio e rinnovo Tessere.aspxRilascio/Rinnovo tessere CMD / AT / BT
L'Ufficio Documentale del CME "Lombardia"https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Truppe-Alpine/CME-Lombardia/Pagine/Ufficio-Documentale-CME-Lombardia.aspxL'Ufficio Documentale del CME "Lombardia"
L'Ufficio Documentale del CME "Umbria"https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/CME-Umbria/Pagine/Ufficio-Documentale-del-CME-Umbria.aspxL'Ufficio Documentale del CME "Umbria"
L'Ufficio Documentale di Napolihttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Sud/Pagine/Ufficio-Documentale-di-Napoli.aspxL'Ufficio Documentale di Napoli
L'Ufficio Documentale del CME "Emilia-Romagna"https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/CME-Emilia-Romagna/Pagine/Ufficio-Documentale.aspxL'Ufficio Documentale del CME "Emilia-Romagna"
L'Ufficio Documentale di Romahttps://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/COMFOTER/Pagine/udoc-roma.aspxL'Ufficio Documentale di Roma