Ministry of Defence
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  •  
  • Versione Italiana
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • Homepage
  • Chief of Staff
  • Organization
  • Operations
  • Education
  • Equipment
  • History
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Today
Approfondimenti

Ottobre

Contenuto pagina

01/10/1927
Carristi

Fregio dei carristi

 
La Specialità Carristi dell'Arma di Cavalleria celebra la costituzione della specialità.

08/10/1917
219° reggimento fanteria "SELE" - disciolto -

"Vincere o morire"

Mostreggiatura del 219° fanteria 'Sele'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti sulla Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 10 dicembre 1915 si scioglie a Vescovana (RO) il 22 novembre 1917 a seguito della dura ritirata dall'Isonzo al Piave.

Medagliere del 219° fanteria 'Sele'

 

08/10/1917
220° reggimento fanteria "SELE" - disciolto -

"Vincere o morire"

Mostreggiatura del 220° fanteria 'Sele'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti sulla Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito l'8 marzo 1915 si scioglie a Vescovana (RO) il 22 novembre 1917 a seguito della dura ritirata dall'Isonzo al Piave.

Medagliere del 220° fanteria 'Sele'

 

08/10/1917
246° reggimento fanteria "SIRACUSA" - disciolto -

Mostreggiatura del 246° fanteria 'Siracusa'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti di Castagnevizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito a fine gennaio 1917 si scioglie a San Giorgio delle Pertiche (PD) il 13 novembre 1917 a seguito della dura ritirata dall'Isonzo al Piave.

Medagliere del 246° fanteria 'Siracusa'

 

01/10/1927
Corpo degli Ingegneri dell'Esercito

Fregio del Corpo degli Ingegneri

 
Il Corpo degli Ingegneri ricorda l'anniversario dell'unificazione dei Servizi Tecnici e Logistici nel Corpo Tecnico dell'Esercito.

10/10/1916
29° reggimento fanteria "PISA" - disciolto -

"Pristina gloria lumen"
"Lume è l'antica gloria"

Mostreggiatura del 29° fanteria 'Pisa'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Loquizza (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 5 maggio 1859 si scioglie nell'agosto del 1943 dopo la difesa della Sicilia.

Medagliere del 29° fanteria 'Pisa'

 

10/10/1916
115° reggimento fanteria "TREVISO" - disciolto -

"Veloci per osar ogni ardimento"

Mostreggiatura del 115° fanteria 'Treviso'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Sober (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si scioglie il 5 gennaio 1941 nella zona di Bardia (Libia).

Medagliere del 115° fanteria 'Treviso'

 

10/10/1916
116° reggimento fanteria "TREVISO" - disciolto -

"Col cuore e col motore oltre ogni meta"

Mostreggiatura del 116° fanteria 'Treviso'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Sober (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si scioglie il 5 gennaio 1941 nella zona di Bardia (Libia).

Medagliere del 116° fanteria 'Treviso'

 

12/10/1953
182° Reggimento fanteria corazzato "Garibaldi" - disciolto -

"Obbedisco"

Mostreggiatura dei bersaglieri

Mostreggiatura dei carristi

Il reggimento ricorda la ricorrenza della concessione della Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Oro e tre d'Argento al Valor Militare. Costituito in Viterbo il 25 aprile 1945 si scioglie il 15 luglio 1976. Dal 1968 portava la cravatta rossa delle unità "Garibaldine".

Medagliere del 182° fanteria 'Garibaldi'

 

15/10/1872
Costituzione degli Alpini

Fregio degli Alpini

 
La Specialità Alpini dell'Arma di Fanteria ricorda l'anniversario della costituzione

19/10/1915
61° reggimento fanteria "SICILIA" - disciolto -

"Finchè rimanga un sol uomo"

Mostreggiatura del 61° fanteria 'Sicilia'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Cima Palone. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento al Valor Militare e della Croce di Guerra Francese con Palma. Costituito 16 aprile 1861 è sciolto il 25 novembre 1942 dopo la battaglia di El Alamein (Egitto).

Medagliere del 61° fanteria 'Sicilia'

 

19/10/1918
100° reggimento fanteria "TREVISO" - disciolto -

"Col cuore e col motore oltre ogni meta"

Mostreggiatura del 100° fanteria 'Treviso'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Monte San Francesco e Monte Cornone (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 28 febbraio 1918 si scioglie il 29 aprile 1920.

Medagliere del 100° fanteria 'Treviso'

 

23/10/1915
155° reggimento fanteria "ALESSANDRIA" - disciolto -

Mostreggiatura del 155° fanteria 'Alessandria'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte San Michele e Cima Quattro sul Carso (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 2 febbraio 1915 si scioglie il 18 novembre 1917 nella zona tra Legnago-Cerea e Bovolone.

Medagliere del 155° fanteria 'Alessandria'

 

23/10/1915
156° reggimento fanteria "ALESSANDRIA" - disciolto -

"Deorsum numquam"
"Mai a ritroso"

Mostreggiatura del 156° fanteria 'Alessandria'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte San Michele e Cima Quattro sul Carso (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 26 marzo 1915 si scioglie il 18 novembre 1917 nella zona tra Legnago-Cerea e Bovolone.

Medagliere del 156° fanteria 'Alessandria'

 

23/10/1917
54° reggimento fanteria "UMBRIA" - disciolto -

"In impetu victoria"
"Nello slancio la vittoria"

Mostreggiatura del 54° fanteria 'Umbria'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Monte Piana dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, due Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 16 aprile 1861 è sciolto l' 8 settembre 1943 in Friuli Venezia Giulia.

Medagliere del 54° fanteria 'Umbria'

 

15/10/1872
Brigata Paracadutisti "FOLGORE"

Brigata Paracadutisti 'FOLGORE'

 
I reggimenti della Brigata celebrano la battaglia di El Alamein (Egitto) e la Festa della Specialità e delle Aviotruppe.

23/10/1942
1° reggimento paracadutisti "FOLGORE" - disciolto -

"Come Folgore"

Mostreggiatura dei Paracadutisti

 
Il reggimento ricorda la battaglia di El Alamein (Egitto). Costituito il 1° gennaio 1963 sarà unico custode delle tradizioni della specialità fino al 14 settembre 1976 quando si scioglie.

23/10/1942
186° Reggimento Paracadutisti "Folgore"

"Impeto e Ardire"

Mostreggiatura dei Paracadutisti

 
Il reggimento ricorda la battaglia di El Alamein (Egitto) dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare e due d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito il 1° settembre 1941 è di stanza a Siena.

medagliere del 186° reggimento paracadutisti 'Folgore'

 

23/10/1942
187° Reggimento Paracadutisti "Folgore"

"Di fulgida gloria vigile scolta"

Mostreggiatura dei Paracadutisti

 
Il reggimento ricorda la battaglia di El Alamein (Egitto) dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro al Valor Militare e due d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito il 15 marzo 1941 è di stanza a Livorno.

medagliere del 187° reggimento paracadutisti 'Folgore'

 

23/10/1942
9° Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin"

"Della Folgore l'impeto"

Mostreggiatura del 9° reggimento

 
Il reggimento ricorda la festa delle Aviotruppe. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro al Valore dell'Esercito tre Medaglie d'Argento al Valor Militare e una d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito nel 1918 è di stanza a Livorno.

medagliere del 9° reggimento

 

23/10/1942
62° reggimento fanteria "Sicilia"

"Virtute supero"
"Supero col valore"

Mostreggiatura del 62° fanteria 'Sicilia'

 
Il reggimento ricorda la festa delle Aviotruppe. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro al Valore dell'Esercito tre Medaglie d'Argento al Valor Militare e una d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito nel 1918 è di stanza a Livorno.

medagliere del 62° fanteria 'Sicilia'

 

24/10/1915
9° Reggimento Fanteria "Bari"

"Ai bianchi gli ardimenti"

Mostreggiatura del 9° fanteria 'Bari'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di San Michele del Carso (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, una d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito l'8 aprile 1734 è di stanza a Trani (BT)​.

medagliere del 9° fanteria 'Bari'

 

25/10/1915
129° reggimento fanteria "PERUGIA" - disciolto -

"Vi et virtute praecellere italicum est"
"E' da italiani eccellere con la forza e col valore"

Mostreggiatura del 129° fanteria 'Perugia'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Rocce Rosse e Cà Boschini sul Carso (TS) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 è sciolto il 7 ottobre 1943 in Albania.

medagliere del 129° fanteria 'Perugia'

 

25/10/1918
239° reggimento fanteria "PESARO" - disciolto -

"Procedo diritto con sicura fede"

Mostreggiatura del 239° fanteria 'Pesaro'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Pertica dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel gennaio del 1917 si scioglie il 9 febbraio 1937.

medagliere del 239° fanteria 'Pesaro'

 

26/10/1911
84° Battaglione "Venezia" - disciolto -

"Semper immota fides"

Mostreggiatura dell'84

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Tripoli di Libia dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di due Ordini Militari d'Italia, due Medaglie d'Oro. due d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884 si è sciolto nel 2000.

medagliere dell'84

 

26/10/1911
Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15°) - disciolto -

"Lodi s'immola"

Mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Lodi'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Bu Meliana (Libia) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di tre Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 16 settembre 1859 si scioglie il 31 ottobre 1995.

medagliere dei 'cavalleggeri di Lodi'

 

27/10/1917
69° reggimento fanteria "ANCONA" - disciolto -

"Ardente e tenace"

Mostreggiatura del 69° fanteria 'Ancona'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Faiti dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° agosto 1862 si scioglie il 23 gennaio 1941 a Tobruk (Libia) per le perdite subite.

medagliere del 69° fanteria 'Ancona'

 

27/10/1917
240° reggimento fanteria "PESARO" - disciolto -

"Finchè vivo aggredisco"

Mostreggiatura del 240° fanteria 'Pesaro'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Pertica dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel gennaio del 1917 si scioglie il 9 febbraio 1937.

medagliere del 240° fanteria 'Pesaro'

 

27/10/1918
7° Reggimento "Cuneo" - disciolto -

"Legio Cuneensis constantissima"
"La tenacissima legione di Cuneo"

Mostreggiatura del 7° fanteria 'Cuneo'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto (TV). Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro Speciale, tre Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare ed una d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito il 16 aprile 1701 si scioglie ad Udine il 31 maggio 2001.

medagliere del 7° fanteria 'Cuneo'

 

27/10/1918
41° reggimento fanteria "MODENA" - disciolto -

"Per guida l'onore, per meta la gloria"

Mostreggiatura del 41° fanteria 'Modena'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Pertica dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento, una Croce di Guerra al Valor Militare ed una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito il 7 maggio 1859 si scioglie il 30 settembre 1995 a Gradisca d'Isonzo (GO).

medagliere del 41° fanteria 'Modena'

 

27/10/1918
113° reggimento fanteria "MANTOVA" - disciolto -

"Mantua me genuit"
"Mantova mi dette i natali"

Mostreggiatura del 113° fanteria 'Mantova'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto (TV). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 1° marzo 1915 si scioglie il 1° settembre 1945 in Italia.

medagliere del 113° fanteria 'Mantova'

 

27/10/1918
114° reggimento fanteria "MANTOVA" - disciolto -

"Con virtù antica per nuove glorie"

Mostreggiatura del 114° fanteria 'Mantova'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Moriago (TV) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare ed al Valore dell'Esercito. Costituito il 1° marzo 1915 si scioglie il 31 ottobre 1995 a Tricesimo(UD).

medagliere del 114° fanteria 'Mantova'

 

27/10/1918
121° Reggimento "Macerata" - disciolto -

"Semper victoria confido"
"Confido sempre nella vittoria"

Mostreggiatura del 121° fanteria 'Macerata'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto (TV) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si è sciolto a Macerata nel 2000.

medagliere del 121° fanteria 'Macerata'

 

27/10/1918
122° Reggimento "Macerata" - disciolto -

"Vi atque virtute"
"Con forza e con valore"

Mostreggiatura del 122° fanteria 'Macerata'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto (TV) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si scioglie il 12 settembre 1943 in Fiume (Croazia).

medagliere del 122° fanteria 'Macerata'

 

27/10/1918
135° reggimento fanteria "CAMPANIA" - disciolto -

"Alere flammam"
"Alimentare la fiamma"

Mostreggiatura del 135° fanteria 'Campania'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto (TV). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 1° marzo 1915, inviato in Alta Slesia a fine guerra, si scioglie nel luglio 1922 in Italia.

medagliere del 135° fanteria 'Campania'

 

27/10/1918
280° reggimento fanteria "FOGGIA" - disciolto -

Mostreggiatura del 280° fanteria 'Foggia'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto(TV) dove guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 15 luglio 1917 si scioglie il 18 luglio 1919.

medagliere del 280° fanteria 'Foggia'

 

27/10/1918
281° reggimento fanteria "FOGGIA" - disciolto -

Mostreggiatura del 281° fanteria 'Foggia'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto(TV) dove guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 15 luglio 1917 si scioglie il 18 luglio 1919.

medagliere del 281° fanteria 'Foggia'

 

28/10/1918
23° reggimento fanteria "COMO" - disciolto -

"Forte nella prospera, mirabile nell'avversa fortuna"

Mostreggiatura del 23° fanteria 'Como'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Santa Lucia del Piave dove si guadagna una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 31 ottobre 1848 si scioglie il 15 ottobre 1996 a Como.

medagliere del 23° fanteria 'Como'

 

28/10/1918
24° reggimento fanteria "COMO" - disciolto -

"Mi è guida il valore, compagna la gloria"

Mostreggiatura del 24° fanteria 'Como'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Santa Lucia del Piave dove si guadagna una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1859 si scioglie l'8 settembre 1943 in Jugoslavia.

medagliere del 24° fanteria 'Como'

 

28/10/1918
30° reggimento fanteria "PISA" - disciolto -

"Non proelia sed victorias numero"
"Non conto le battaglie ma le vittorie"

Mostreggiatura del 30° fanteria 'Pisa'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Sernaglia dove si guadagna una Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro ed una d'Argento al Valor Militare. Costituito il 5 maggio 1859 si scioglie il 24 settembre 1991 a Montorio Veronese(VR).

medagliere del 30° fanteria 'Pisa'

 

30/10/1917
Arma di Cavalleria

Fregio della cavalleria

 

La Cavalleria ricorda il fatto d'arme di Pozzuolo del Friuli (UD).

30/10/1918
1° Reggimento "San Giusto" - disciolto -

"Fedele Sempre"

mostreggiatura del 1° fanteria 'San Giusto'

 
La Cavalleria ricorda il fatto d'arme di Pozzuolo del Friuli (UD).

medagliere del 1° fanteria 'San Giusto'

 

30/10/1918
2° reggimento fanteria "RE" - disciolto -

"Nulli virtute ac fidelitate secundus"
"A nessuno secondo per valore e fedeltà"

mostreggiatura del 2° fanteria 'Pordenone'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Alano dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento e tre di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito il nel 1624 è sciolto l'8 maggio 1993 a Pordenone quale 2° battaglione fanteria "Pordenone".

medagliere del 2° fanteria 'Pordenone'

 

30/10/1918
112° reggimento fanteria "PIACENZA" - disciolto -

"Temprato ad ogni lotta"

mostreggiatura del 112° fanteria 'Piacenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Vittorio Veneto (TV). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito nel marzo 1915 si scioglie sui Colli Albani nei dintorni di Roma il 10 settembre 1943.

medagliere del 112° fanteria 'Piacenza'

 

30/10/1918
149° reggimento fanteria "TRAPANI" - disciolto -

mostreggiatura del 149° fanteria 'Trapani'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Quero dove si guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 4 gennaio 1915 si scioglie nell'aprile 1920.

medagliere del 149° fanteria 'Trapani'

 

30/10/1918
150° reggimento fanteria "TRAPANI" - disciolto -

"Vi atque virtute"
"Con forza e con valore"

mostreggiatura del 150° fanteria 'Trapani'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Quero dove si guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e tre Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° gennaio 1915 come 144° si rinumera in 150° dal 28 dicembre 1917 e si scioglie nell'aprile 1920.

medagliere del 150° fanteria 'Trapani'

 

30/10/1918
Reggimento "Lancieri di Firenze" (9°) - disciolto -

"Con l'animo che vince ogni battaglia"

mostreggiatura del reggimento 'Lancieri di Firenze' (9°)

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Vittorio Veneto(TV) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di due Medaglie di Bronzo al Valor Militare ed una al Valore dell'Esercito. Il reggimento, costituito il 12 settembre 1753 si scioglie il 7 ottobre 1995 in Grosseto per divenire Reggimento "Savoia Cavalleria"(3°).

medagliere del reggimento 'Lancieri di Firenze' (9°)

 

30/10/1918
Reggimento "Cavalleggeri di Foggia" (11°) - disciolto -

"Audaci e vigili"

mostreggiatura del reggimento 'Cavalleggeri di Foggia' (11°)

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Vittorio Veneto(TV). Costituito il 16 febbraio 1863 il reggimento si scioglie il 20 maggio 1920.

31/10/1918
251° reggimento fanteria "MASSA CARRARA" - disciolto -

mostreggiatura del 251° fanteria 'Massa Carrara'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti di Monte Prassolan e Monte Longon. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito il 20 febbraio 1917, si scioglie nel maggio del 1919.

medagliere del 251° fanteria 'Massa Carrara'

 

31/10/1918
252° reggimento fanteria "MASSA CARRARA" - disciolto -

mostreggiatura del 252° fanteria 'Massa Carrara'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti di Monte Prassolan e Monte Longon. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 20 febbraio 1917, si scioglie nel maggio del 1919.

medagliere del 252° fanteria 'Massa Carrara'

 

31/10/1918
254° reggimento fanteria "PORTO MAURIZIO" - disciolto -

mostreggiatura del 254° fanteria 'Porto Maurizio'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Vittorio Veneto(TV) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel febbraio 1917, si scioglie il 4 febbraio 1919.

medagliere del 254° fanteria 'Porto Maurizio'

 

31/10/1918
269° reggimento fanteria "L'AQUILA" - disciolto -

mostreggiatura del 269° fanteria 'l'Aquila'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Fadalto. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito nel maggio 1917, si scioglie nel settembre 1919.

medagliere del 269° fanteria 'l'Aquila'

 

© 2019 Italian Army ®

Esercito Italiano
Ministero della Difesa