Termina la fase residenziale nella quale sono stati formati 30 nuovi addetti alla pubblica informazione e comunicazione.
72 ore di lezioni frontali a favore di 30 nuovi Ufficiali e Sottufficiali addetti stampa.
Contenuto pagina
Si è concluso nei giorni scorsi il 6° corso per addetti alla Pubblica Informazione e Comunicazione, organizzato e condotto dallo Stato Maggiore dell’Esercito presso il Circolo Ufficiali “Pio IX”, a favore di 30 Ufficiali e Sottufficiali provenienti da vari enti, distaccamenti e reparti di tutta Italia.
Il corso è stato strutturato in due fasi: la prima "a distanza" che, oltre a far acquisire ai frequentatori alcune nozioni basiche della materia, ha consentito allo stesso tempo una prima selezione tra gli aspiranti corsisti che hanno dovuto sostenere delle prove di intervista telefonica e video oltre che la stesura di alcuni comunicati stampa.
Nella seconda fase "residenziale", i corsisti hanno consolidato ed approfondito la propria preparazione attraverso lezioni frontali, esercizi pratici (redazione di note stampa e interviste tenute individualmente) ed il confronto continuo con professionisti del mondo dell'informazione e della fotografia tra cui Beppe De Marco, Arturo Di Corinto, Gianluca Di Feo, Giovanni Floris, Silvia Mari e Claudio Peri che hanno impreziosito l’offerta didattica.
Nel percorso formativo sono stati trattati numerosi e diversificati argomenti relativi alla policy comunicativa di Forza Armata, alle tecniche di public speaking e alle gestione di crisi mediatiche che consentiranno, alle donne e agli uomini formati dall'Esercito Italiano, di interfacciarsi con gli organi d'informazione per la gestione delle attività mediatiche in ambito locale.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Settembre/Esercito qualifica add stampa_220928/1. Il Dott. De Marco durante la lezione.jpeg","title":"Il Dott. De Marco durante la lezione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Settembre/Esercito qualifica add stampa_220928/3. Lezione della Dott.ssa Mari.JPG","title":"Lezione della Dott.ssa Mari"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Settembre/Esercito qualifica add stampa_220928/4. Intervento del Prof. Di Corinto.jpeg","title":"Intervento del Prof. Di Corinto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Settembre/Esercito qualifica add stampa_220928/5. Lezione del Dott. Di Feo.jpeg","title":"Lezione del Dott. Di Feo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Settembre/Esercito qualifica add stampa_220928/7. Il Dott. Floris alla lectio magistralis.jpg","title":"Il Dott. Floris alla lectio magistralis"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Settembre/Esercito qualifica add stampa_220928/6. Prove pratiche di intervista video.jpg","title":"Prove pratiche di intervista video"}],"count":6}
condividi: