ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
I Campioni degli sport invernali a SME
fonte:
Stato Maggiore dell'Esercito
16/04/2018 17:00
Notizie
Il Generale Farina incontra gli atleti - sezione sport invernali - che hanno conquistato il podio alle Olimpiadi di Pyeongchang e in Coppa del Mondo
Sacrificio e dedizione: dallo sport alle attività operative
Contenuto pagina
Questa mattina, nella biblioteca storica di Palazzo Esercito, una rappresentanza degli atleti della sezione sport invernali di Courmayeur ha incontrato il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina, che ha consegnato loro alcuni riconoscimenti militari per le ottime prestazioni sportive e i grandi traguardi raggiunti nell'ultimo anno.
“Le Olimpiadi e le Coppe del Mondo sono impegni notevoli, ottenere dei risultati a questi livelli vuol dire sacrificio, impegno costante, caparbietà, sudore, fatica, coraggio morale e fisico. Ho sempre considerato i valori dello sport - ha detto il Generale Farina - eccelsi ed etici. Valori che si accomunano a quelli del soldato, alla nostra vita professionale che ci porta ad affrontare, continuamente, compiti e sfide diverse.”
Delle 10 medaglie conquistate a Pyeongchang 2018, ben 4 sono state vinte da atleti dell'Esercito (1 medaglia d’oro, 1 argento e 2 di bronzo): 1° Caporal Maggiore VFP4 Michela Moioli oro nello snowbordcross, Caporal Maggiore VFP4 Lucia Peretti argento della short track - staffetta 3000 mt, Caporal Maggiore Scelto Dominik Windisch bronzo nel biathlon nella prova di sprint e nella staffetta mista.
Le Coppe del Mondo sono state invece conquistate da:
- 1° Caporal Maggiore VFP4 Michela Moioli nella specialità “snowboardcross” (vinta anche nel 2016);
- 1° Caporal Maggiore VFP4 Emanuel Perathoner nella specialità “snowboardcross a coppie”;
- 1° Caporal Maggiore VFP4 Omar Visintin nella specialità “snowboardcross a coppie”;
- Caporal Maggiore Capo Roland Fischnaller nella specialità “snowboard slalom parallelo”;
- Caporale Maggiore Scelto Dominik Wi
ndisch
nella specialità “staffetta mista” del biathlon;
- 1° Caporal Maggiore Michele Bosacci assoluta e nella specialità “sprint” dello sci alpinismo;
- 1° Caporal Maggiore Robert Antonioli nella specialità “individuale” dello sci alpinismo.
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, a chiusura dell'incontro, ha ringraziato lo staff che ha seguito gli atleti: tecnici, allenatori, medico, fisioterapista, linea di comando che, con un lavoro silente, costante e impegnativo, hanno fornito un fattivo contributo per supportare gli atleti nella conquista di titoli così prestigiosi.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Aprile/caposme-atleti-180416/Saluto del Capo di SME agli atleti.jpg","title":"Saluto del Capo di SME agli atleti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Aprile/caposme-atleti-180416/Le medaglie conquistate da un atleta.jpg","title":"Le medaglie conquistate da un atleta"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Aprile/caposme-atleti-180416/Gli atleti premiati.jpg","title":"Gli atleti premiati"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Aprile/caposme-atleti-180416/Foto di gruppo degli atleti premiati con il Capo di SME.jpg","title":"Foto di gruppo degli atleti premiati con il Capo di SME"}],"count":4}
/
condividi:
06 dicembre 2023
Esercito e personale civile
CONDIVIDI
06 dicembre 2023
L’Esercito sul Monte Bianco per studi e sperimentazioni in ambienti artici
CONDIVIDI
06 dicembre 2023
Esercito: conclusa nel viterbese l’esercitazione “LARAN 2023” della Brigata Alpina Taurinense
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp