Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
L’Esercito disinnesca un ordigno a Lugo (RA)
fonte:
Comando Forze Operative Nord
23/03/2023 18:00
Gli artificieri dell’8° Genio Guastatori Paracadutisti “FOLGORE” bonificano una bomba d’aereo risalente al II conflitto Mondiale.
Gli artificieri dell’Esercito disinnescano un residuato bellico del secondo conflitto mondiale a Lugo
Contenuto pagina
Gli artificieri dell'Esercito Italiano in forza all'8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore" sono intervenuti nel comune di Lugo (RA) per neutralizzare un residuato bellico risalente al secondo conflitto mondiale.
L'ordigno, una bomba d'aereo dal peso di 100 kg di esplosivo ad alto potenziale, è stato rinvenuto nel corso dei lavori di scavo in un cantiere edile e prontamente posto in condizioni di sicurezza da un team di specialisti.
Le delicate operazioni di bonifica, coordinate dalla Prefettura di Ravenna e dal Comando Forze Operative Nord di Padova, sono iniziate giovedì 23 marzo alle ore 08:00 a seguito del completamento delle procedure d'evacuazione dell'area di sgombero (350 metri dal luogo di brillamento).
Gli artificieri hanno prima messo in sicurezza l'ordigno per poi rimuoverlo e trasportarlo presso un'area nel comune di Filo di Alfonsine (RA) dove è stato fatto brillare.
A garanzia della massima cornice di sicurezza, gli specialisti del Genio hanno realizzato opere di fortificazioni campali degli effetti di una esplosione intenzionale in fase di neutralizzazione appositamente progettate per l'esigenza sia a protezione degli edifici limitrofi sia per ridurre i disagi alla popolazione residente. La complessa opera ha permesso di contenere significativamente il raggio di sgombero.
Nel 2022 sono stati oltre 900 gli ordigni neutralizzati nei più di 350 interventi condotti dai guastatori paracadutisti nelle 7 provincie di competenza.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Marzo_03/news/1 Un momento dell'attività.jpg","title":"Un momento dell'attività"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Marzo_03/news/3. gli artificieri dell'Esercito durante la neutralizzzione del residuat....jpg","title":"Gli artificieri dell'Esercito durante la neutralizazione del residuato bellico"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Marzo_03/news/ok_2 Foto dell'ordigno.jpg","title":"Foto dell'ordigno"}],"count":3}
/
condividi:
29 maggio 2023
Difesa Dinamica 2.0
CONDIVIDI
29 maggio 2023
Passaggio della Stecca alla Teulié
CONDIVIDI
30 maggio 2023
Bersaglieri e Paracadutisti in addestramento
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp