ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFOP SUD

Condividi su Linkedin

Concorso Ippico in notturna all’Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello.

Due giornate di competizioni per valorizzare le tradizioni equestri dell’Arma di Cavalleria

Si è svolto nei giorni scorsi il primo Concorso Ippico Nazionale di tipo “B" in notturna, presso l'Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio".


L'appuntamento equestre è stato organizzato dal Reggimento “Lancieri di Montebello" (8°) in collaborazione con l'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria (A.N.A.C.) e con il patrocinio dalla Federazione Italina Sport Equestri.


Le due giornate di competizione, svolte nel campo intitolato a “Bettoni Cazzago", sono state l'occasione per affermare le tradizioni equestri dell'Arma di Cavalleria, che nascono proprio presso l'Ippodromo di Tor di Quinto, già sede del distaccamento della Reale Scuola di Pinerolo.


La manifestazione, che ha suscitato molto interesse tra cavalieri ed istruttori dell'area capitolina e della provincia di Roma, ha coinvolto categorie minori riservate ai più piccoli cavalieri che hanno potuto accrescere il loro bagaglio culturale equestre, calpestando con i loro amici, cavalli e pony, il luogo dove il Capitano Federico Caprilli promulgò, agli inizi del secolo, il sistema naturale di equitazione da lui scoperto e che tutt'ora è adottato per l'equitazione sportiva mondiale ai massimi livelli.


Tra i giovani partecipanti, hanno gareggiato sette ragazze frequentatrici del corso giovanile “ANAC – Lancieri di Montebello" le quali, dopo un percorso di crescita sportiva di circa sette mesi, hanno affrontato la loro prima esperienza agonistica, riuscendo a conseguire il Brevetto di equitazione.


Spettacolare la categoria conclusiva del concorso denominata “6 barriere", svolta anche questa in notturna, nella quale cavalieri e amazzoni si sono sfidati nel superamento progressivo di una combinazione di più ostacoli posizionati in sequenza, dal più basso al più alto.


Il concorso ippico si inserisce in un ricco calendario di eventi equestri previsti nei diversi Centri Ippici Militari distribuiti sul territorio nazionale e coordinati dal Centro Militare di Equitazione dell'Esercito di Montelibretti. ​

condividi: