ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Avvicendamento a Mosul
fonte:
PRIMA PARTHICA
25/07/2018 16:00
Operazioni Internazionali
I fanti di Barletta si sono avvicendati con quelli di Cagliari.
Cerimonia di avvicendamento in Irak nella base di Mosul
Contenuto pagina
Presso la base di Mosul Dam si è svolta, lo scorso lunedì, la cerimonia di avvicendamento alla guida della Task Force Praesidium. I Dimonios del
151° Reggimento Fanteria “Sassari”
, dopo circa 6 mesi di attività operativa in terra irachena, lasciano la responsabilità della protezione della diga di Mosul ai fanti dell’
82° Reggimento “Torino”
. In tale occasione, il Colonnello Maurizio Settesoldi ha ceduto il comando della Task Force Praesidium al Tenente Colonnello Luca Carbonetti.
Alla cerimonia, presieduta dal Generale di Brigata Roberto Vannacci, Comandante del Contingente Nazionale in Iraq e Director of Training dell’Operazione Inherent Resolve, hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Iraq, S.E. Bruno Antonio Pasquino, il Vice Comandante dell’Inherent Resolve, Major General Walter E. PIATT, il Vice Comandante del Ninewa Operation Center, Maj. Gen.
Mohammed Khalifa e autorità civili e militari della regione. Dinnanzi alle autorità era schierata una formazione costituita dai Dimonios del 151° e dai i fanti dell’82° Torino. Accanto ai due reparti dell’Esercito Italiano si sono schierati le Forze Controterrorismo irachene del Counter Terrorism Service e una rappresentanza dell’Iraqi Police e dell’Iraqi Power Police con cui i Dimonios hanno cooperato nella gestione del sistema difensivo integrato dell’area della diga, infrastruttura critica e sito di interesse strategico per l’Iraq.
L’Ambasciatore ha ringraziato i Dimonios della Task Force “Praesidium” e i membri delle Forze di Sicurezza locali per il delicato compito svolto in Iraq in supporto alla ditta italiana Trevi ed allo United States Army Corps of Engineers (USACE). Insieme ai sassarini del 151° hanno agito nell’assolvimento della missione, come in un unico team, le Forze di Sicurezza irachene che quotidianamente contribuiscono a rendere l’Iraq un Paese sempre più stabile.
Il Generale Piatt, dopo avere ringraziato il Col. Settesoldi e dato il benvenuto al Ten. Col. Carbonetti, ha sottolineato come il popolo iracheno, che ha patito enormi sofferenze nel corso della guerra contro ISIS, conti sul contributo della TF Praesidium per un futuro di pace e prosperità. Il Generale Vannacci nel corso del suo intervento ha prima rivolto il proprio apprezzamento ai “sassarini” del 151° Reggimento Fanteria per i risultati conseguiti - che hanno contribuito alla sicurezza della diga, all’addestramento delle Local Security Forces ed alla stabilizzazione dell’area – e ha poi concluso dicendo “Missione compiuta” per il 151° Sassari e “in bocca al lupo” per l’82° Torino. Per i Dimonios del 151° Reggimento Fanteria “Sassari” si tratta del secondo mandato in terra irachena, dopo il contributo fornito nel 2003 in occasione dell’Operazione “Antica Babilonia 2”.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/Task Force Praesidium_180725/2_TF Praesidium.jpg","title":"Rassegna Ambasciatore italiano in Irak"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/Task Force Praesidium_180725/4_TF Praesidium.jpg","title":"Passaggio di consegne"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/Task Force Praesidium_180725/3_TF Praesidium.jpg","title":"La tribuna delle autorità ed ospiti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/Task Force Praesidium_180725/5_TF Praesidium.jpg","title":"Dono alla Console italiana in Erbil"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/Task Force Praesidium_180725/1_TF Praesidium.jpg","title":"Allocuzione Gen. B. Vannacci"}],"count":5}
/
condividi:
27 settembre 2023
I 200 anni della Scuola di Cavalleria
CONDIVIDI
29 settembre 2023
Formati i nuovi addetti stampa dell'Esercito
CONDIVIDI
29 settembre 2023
Giuramento in forma solenne dei soldati del 235° in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp