Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
189° anniversario della costituzione del Corpo Sanitario dell’Esercito
fonte:
COMLOG
04/06/2022 14:00
La ricorrenza sarà celebrata il prossimo 7 giugno presso il Comando dei Supporti Logistici.
La Sanità dell’Esercito elemento centrale dell’organizzazione militare
Contenuto pagina
Ricorre oggi il 189° anniversario della costituzione del Corpo Sanitario dell'Esercito, istituito con Regio Decreto nel 1833.
Fin dalle origini la Sanità dell'Esercito si è distinta per la professionalità e l'abnegazione con le quali ha saputo affrontare le sfide, di qualunque genere, che nel corso di questi lunghi anni si sono via via presentate. Sfide che hanno talora messo a dura prova la resilienza delle donne e degli uomini del Corpo, ma che non ne hanno mai scalfito la determinazione e lo spirito di servizio.
Il 2020 e il 2021, in particolare, saranno ricordati come gli anni della pandemia da COVID-19, la cui intensità ha imposto l'adozione di durissime ed eccezionali misure che hanno limitato ogni aspetto della vita privata, sociale e lavorativa.
Questa crisi ha visto e vede il personale del Corpo Sanitario, nell'ambito del più ampio sforzo dell'Esercito e della Difesa, al fianco delle altre istituzioni, impegnato in prima linea per supportare il Paese, con ogni risorsa disponibile: dall'inizio dell'emergenza a oggi gli uomini e le donne del Corpo Sanitario non si sono mai fermati, proseguendo nelle attività di soccorso e di supporto per contenere questa minaccia e assolvere tutti gli altri compiti assegnati.
La Sanità dell'Esercito si è dimostrata pedina di assoluto valore, in grado di alleggerire la pressione sul Servizio Sanitario Nazionale e di offrire un supporto quanto mai concreto agli italiani, mettendo a disposizione strutture come il Policlinico Militare di Roma "Celio", il Centro Ospedaliero Militare di Milano, gli ospedali da campo, i laboratori, le task force sanitarie e i numerosi drive through schierati nell'ambito dell'operazione "Igea". Inoltre: la sanificazione di edifici, ambienti e strade; la disponibilità di infrastrutture per le esigenze di isolamento e quarantena; il concorso di tensostrutture e ambulanze per agevolare le operazioni di pre-triage e l'ausilio di unità specialistiche, sono tutte chiare manifestazioni di un impegno a 360° che non si è esaurito con le citate iniziative e ha visto la Sanità militare ingaggiata, senza soluzione di continuità, a supportare tutta la campagna vaccinale nazionale.
La Sanità dell'Esercito, importante parte integrante della logistica militare, è un elemento centrale dell'organizzazione militare, perché assicura l'efficienza e l'efficacia della principale risorsa a disposizione, quella umana.
A tutti i militari del Corpo Sanitario d'Italia in servizio e in congedo formuliamo, oggi, i più fervidi auguri di sempre maggiori fortune!
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/veterinari 2.jpg","title":"Veterinari "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/simulazione.png","title":"Simulazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/personale sanitario EI 5.jpg","title":"Personale sanitario EI"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/ricerca esplosivi.jpg","title":"Ricerca esplosivi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/personale sanitario EI 4.jpg","title":"Personale sanitario EI "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/personale sanitario EI 3.jpg","title":"Personale sanitario EI "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/personale sanitario 6.jpg","title":"Personale sanitario"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/Dipartimento scientifico Policlinico Militare Celio 2.png","title":"Dipartimento scientifico Policlinico Militare Celio"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/drive through 2.png","title":"Drive through "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2022/Giugno/anniversario sanità/ospedale da campo EI.JPG","title":"Ospedale da campo EI"}],"count":10}
/
condividi:
28 aprile 2025
L’Aviazione dell’Esercito riceve l’Elicottero Multiruolo Leggero di ultima generazione
CONDIVIDI
29 aprile 2025
Attivitá di monitoraggio nel Sud del Kosovo
CONDIVIDI
29 aprile 2025
“Mare Aperto 2025”: prima esercitazione Interforze con i Sistemi di Simulazione
CONDIVIDI
21 aprile 2025
Cordoglio della Difesa per la scomparsa di Papa Francesco
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp