Il nostro Stato Maggiore Generale venne autorizzato, il 23 luglio 1944, a
costituire due Gruppi di Combattimento, con gli uomini delle Divisioni
"Cremona" e "Friuli", da trasferire dalla Sardegna sul continente e da
vestire, equipaggiare, armare e addestrare da parte dell'Esercito
britannico.
Le Unità, ognuna con una forza complessiva di circa
10.000 uomini, erano ordinate su due reggimenti di fanteria, uno di
artiglieria e unità minori, corrispondenti alle nostre Divisioni di
fanteria "binarie".
Qualche settimana dopo si formarono altri quattro Gruppi: il "Folgore", il "Piceno", il "Legnano" e il "Mantova".