Le insegne del Genio, di cui le Trasmissioni hanno costituito "specialità" per qualche decennio, hanno seguito la stessa trafila di quelle d'artiglieria.
Fra il 1937 ed il 1940 il colletto dell'uniforme era in panno/velluto di colore nero oppure del colore della specialità, e, quando previsto, con il bavero profilato del colore dell'Arma. I battaglioni inquadrati nelle divisioni di fanteria portavano come insegne le mostreggiature del reggimento di fanteria più anziano, sul colletto nero profilato di cremisi; i battaglioni delle truppe alpine portavano le fiamme verdi.
L'istituzione delle Guardie alla Frontiera portò alla creazione delle insegne per tale specialità. Le pipe cremisi vennero completate con l'interno verde al posto del nero.
Genio (prima del 40)
Battaglione genio Div.'Pasubio'
Battaglione genio Div. 'Granatieri di Sardegna'
Genio alpino
Guardia alla Frontiera Genio
Così, se durante la prima Guerra Mondiale soltanto Fanteria e Cavalleria hanno avuto insegne reggimentali, allo scoppio della Seconda, Artiglieria, Genio ed alcuni Servizi, all'istituzione della uniforme modello '40 ricevettero una nuova mostreggiatura che riuniva le insegne divisionali con quelle dell'Arma di appartenenza.
Nacquero così le mostreggiature sottopannate delle divisioni.
Btg. misto g. Divisione "Friuli" (35^)
Btg. genio 222^ Divisione costiera
Btg. genio costieri
Btg. misto g. Divisione Folgore (185^)
Unità genio Div. Mecc. "Folgore"
Spicca fra le mostreggiature riportate nella riga precedente quella dei Battaglioni Costieri del Genio, a similitudine di quelli d'artiglieria, costituita dalla mostreggiatura delle Brigate Costiere filettata nel colore dell'Arma.
Segue la mostreggiatura della Divisione "Folgore" (185^) e quella delle unità genio della Divisione Meccanizzata "Folgore", soppresse nel 1986.
Cp. genio pionieri per B. Granatieri
Cp. genio pionieri paracadutisti
Genio unità corazzate
Guastatori unità corazzate
Genio Truppe Alpine
In ultima riga le insegne della Compagnia Genio pionieri della Brigata "Granatieri di Sardegna" e paracadutisti, indossate fino alla riconversione in unità Guastatori delle unità e le mostreggiature soppresse per la specialità Pionieri e Guastatori per truppe corazzate , seguite da quella dei Pionieri per truppe da Montagna, cancellata nel 2000.