Vai al sito del Ministero della Difesa
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Linkedin in una nuova finestra del browser
  • English Version
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • HomepageAttualmente selezionato
  • Capo di SME
  • Organizzazione
  • Mezzi
  • Concorsi e arruolamenti
  • Comunicazione
    • Bandi di Gara
    • Editoria
    • CalendEsercito
    • Attività Promozionali
    • Mediateca
    • Militaria
    • Bandi presso Agenzie Internazionali
  • Storia
  • Mappa del sito
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Oggi
Approfondimenti

4 Reggimento Bersaglieri

Contenuto pagina

Fregio e Mostreggiature del 4° bersaglieri 

"Vis, animus, impetus"

Costituito il 31 dicembre 1861. Sciolto nel 1864 si ricostituisce il 31 dicembre del 1865 per rinumerazione del 6° reggimento.

Partecipa alla Terza guerra d'indipendenza ed alla presa di Roma. Fornisce personale per le campagne di Eritrea, per il Corpo Internazionale in Cina e per la Libia.

distintivo del Corpo Italiano di Liberazione

Nella 1^ Guerra Mondiale combatte sull'Isonzo, Monfalcone, Bainsizza, poi sul Piave ed a Vittorio Veneto. Durante la guerra viene ancora sciolto e ricostituito per trasformazione del 19° bersaglieri.

Mobilita ancora i suoi uomini per la campagna d'Etiopia nel 1936. Assegnato al Raggruppamento Celere della 4^ Armata combatte alla fronte francese nel 1940 poi in Grecia, Albania e Jugoslavia nel 1941 - 43.

Distintivo del Gruppo di Combattimento 'Legnano'

L'8 settembre 43 si scioglie nella zona di Spalato. Viene ricostituito il 1° febbraio 1944 con i battaglioni 21° e 33°.
Assegnato al 1° Raggruppamento passa alla 1^ brigata del C.I.L..
Il 24 settembre del 1944 si scioglie mantenendo in vita il Battaglione bersaglieri "Goito" per il reggimento fanteria speciale del Gruppo di Combattimento "Legnano".

Sciolto alla fine della guerra, non verrà più ricostituito anche se le tradizioni saranno affidate al 26° battaglione bersaglieri "Castelfidardo" costituito il 1° novembre 1975 e soppresso definitivamente il 29 maggio 1998.

Il medagliere del 4° 

​

© 2020 Esercito Italiano ®

www.esercito.difesa.it - Esercito Italiano
App Esercito Italiano
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Facebook in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Instagram in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Twitter in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su YouTube in una nuova finestra del browser
Il link apre il profilo ufficiale dell'Esercito Italiano presente su Linkedin in una nuova finestra del browser
Ministero della Difesa