La cucina shelterizzata su due container ISO 1C è caratterizzata da grande mobilità, rapidità di spiegamento, rusticità strutturale, sicurezza e semplicità di impiego. Per le sue caratteristiche il complesso è idoneo all’impiego anche in occasione di eventi calamitosi ed è in grado di assicurare:
- la preparazione e la cottura di pasti (colazione, primi piatti, secondi piatti, contorni e quant’altro previsto dai menù giornalieri);
- la lavorazione e la preparazione di carni per la cottura;
- la distribuzione di pasti completi, per una potenzialità complessiva di cinquecento pasti completi ogni ora.
La cucina è composta da 2 container, uno preparazione pasti ed uno cottura, e da una zona distribuzione pasti, ricavata posizionando i due container ad un certa distanza tra di loro ed ottenuta dal sollevamento dei portelloni superiori e dall’abbattimento dei portelloni inferiori. Il complesso è dotato di tutte le attrezzature da cucina necessarie alla preparazione, cottura e distribuzione dei pasti. Un impianto idrico, allacciabile sia alla rete idrica che a cisterne/serbatoi esterni, fornisce acqua a tutte le utenze che lo richiedono (lavelli, pentole elettriche, boiler, ecc.).