Entrato in uso all'inizio del secolo passato, il "grigioverde" accompagnerà il soldato italiano per un quarantennio circa, attraverso due guerre mondiali.
Simbolo incontrastato della iconografia della Prima Guerra Mondiale rimane oggi nelle tenute di alcuni Corpi Armati dello Stato, soppiantato nell'esercito dal "Khaki" oliva di origine britannica che ha caratterizzato l'Esercito della "cobelligeranza" e degli anni successivi fino ai giorni nostri.
Nelle pagine che seguono, nascita e sviluppo della tenuta del soldato, dal 1908 in avanti.