Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Esercito e sicurezza dei cittadini: Operazione “Strade Sicure”
fonte:
Stato Maggiore Esercito
03/08/2016 16:00
Operazioni Nazionali
7000 soldati in 51 province concorrono alla sicurezza dei cittadini
Nuovo bilancio dell'Operazione "Strade Sicure"
Contenuto pagina
L'
Operazione "Strade Sicure"
avviata il 4 agosto 2008, vede i militari dell’Esercito impiegati in ambito nazionale, in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia, per il presidio del territorio e delle principali aree metropolitane e la sorveglianza dei punti sensibili.
Le operazioni in concorso alle Forze di Polizia non sono nuove per l’Esercito che grazie all’esperienza maturata nelle missioni internazionali, alla grande professionalità e dedizione di tutti i suoi militari e al continuo addestramento effettuato per questa specifica attività, si conferma autentica risorsa per il paese.
Occorre ricordare, in particolare, che in questi 8 anni l’Esercito ha garantito il controllo dei cantieri dell’autostrada “Salerno-Reggio Calabria”, supportato l’emergenza immigrazione negli hotspot, fornito una cornice di sicurezza ai principali eventi del 2015 e a quelli tuttora in corso, concorrendo alla sorveglianza delle frontiere e all’attività di prevenzione, ricerca di discariche illegali e roghi di rifiuti dolosi, in Campania, nella cosiddetta “Terra dei fuochi”.
Pronto a intervenire al sorgere di qualsiasi necessità già con l’operazione Vespri Siciliani dopo gli attentati contro i magistrati Falcone e Borsellino a Palermo nel 1992, Riace in Calabria e l’Operazione Domino nata a seguito dell’attacco alle Torri Gemelle a New York nel 2001, l’Esercito è ormai da lungo tempo impiegato sul territorio nazionale, in concorso alle Forze di Polizia.
L’operazione “Strade Sicure” nel tempo ha visto un impiego medio di oltre 4000 soldati. Oggi, conta oltre 7000 militari distribuiti in 51 province. Di seguito, i principali risultati conseguiti dall’inizio dell’Operazione:
• 15.047 PERSONE ARRESTATE
• 14.637 PERSONE DENUNCIATE
• 9.480 PERSONE POSTE IN STATO DI FERMO
• 2.403.586 PERSONE CONTROLLATE
• 1.167.682 VEICOLI CONTROLLATI
• 12.572 VEICOLI SEQUESTRATI
• 720 ARMI SEQUESTRATE
• 2.160 CHILOGRAMMI DI SOSTANZE STUPEFACENTI SEQUESTRATE
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Milano.jpg","title":"Operazione Strade Sicure - Milano"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Firenze.jpg","title":"Operazione Strade Sicure - Firenze"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Lampedusa.png","title":"Operazione Strade Sicure - Lampedusa"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Brennero.jpeg","title":"Operazione Strade Sicure - Brennero"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Cagliari.jpg","title":"Operazione Strade Sicure - Cagliari"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Torino.JPG","title":"Operazione Strade Sicure - Torino"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Trieste.jpg","title":"Operazione Strade Sicure - Firenze"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Venezia.JPG","title":"Operazione Strade Sicure - Venezia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Napoli.jpg","title":"Operazione Strade Sicure - Napoli"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Padova.jpg","title":"Operazione Strade Sicure - Padova"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Pescara.JPG","title":"Operazione Strade Sicure - Pescara"}],"count":11}
/
condividi:
22 luglio 2025
Esercitazione “Cingoli ardenti”
CONDIVIDI
29 luglio 2025
L'Esercito Italiano al campionato italiano di velocità di Misano
CONDIVIDI
29 luglio 2025
Nuovi paracadutisti tra gli allievi ufficiali del 205° corso “fierezza”
CONDIVIDI
31 luglio 2025
Esercito, giornata del Laureato a Torino
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp