ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Conclusa la “Combat Readiness Evaluation” per il MNCG
fonte:
Multinational CIMIC Group.
06/07/2018 13:00
Notizie
La NATO certifica la prontezza operativa del Multinational CIMIC Group.
Testate le capacità operative del Multinational CIMIC Group.
Contenuto pagina
Dopo due settimane di intensa attività, si è conclusa con successo la Combat Readiness Evaluation (CREVAL) del
Multinational CIMIC Group
, l'unità dell'Esercito, a valenza multinazionale ed interforze, specializzata in cooperazione civile-militare (CIMIC). La CREVAL è lo strumento principale di valutazione con il quale la NATO, attraverso una serie di verifiche, certifica la prontezza operativa dei Comandi e delle Unità dei Paesi dell'Alleanza Atlantica.
La valutazione della prontezza operativa del Multinational CIMIC Group, svolta da un team di esaminatori individuati dallo
Stato Maggiore dell'Esercito
, si è svolta attraverso la condotta di una esercitazione in cui sono state testate le capacità operative dell'Unità in aderenza ai severi standard richiesti dall'Alleanza Atlantica. Nello specifico, con una simulazione computerizzata (Command Post and Computer Assisted Exercise) e a seguito dell'inoltro di una serie di attivazioni che hanno riprodotto eventi/incidenti simili a quelli realmente gestiti in zona d'operazione, sono state verificate, per ogni settore (operazioni, logistica, personale, etc.) le procedure adottate, la documentazione prodotta nonché la tempistica d'intervento al fine di valutare la capacità complessiva dell'Unità di essere impiegata in tutto lo spettro delle operazioni NATO.
Contestualmente, nella giornata del 4 luglio scorso, alla presenza del Generale di Brigata Francesco Bindi – Comandante del
Comando Genio
– e dei rappresentanti del III Reparto dello Stato Maggiore Difesa, degli Stati Maggiori di Esercito ed Aeronautica, del Comando Operativo di Vertice Interforze e del Center of Excellence for Stability Police Units dell'Arma dei Carabinieri, sono stati consegnati i diplomi ai primi ʺOperatori CIMICʺ della Marina Militare e dell'Aeronautica in servizio presso il Multinational CIMIC Group.
In qualità di polo di riferimento nazionale CIMIC, il Multinational CIMIC Group appronta ed enuclea il personale specializzato operante nelle principali missioni che vedono protagoniste le Forze Armate italiane.
Attualmente gli specialisti del MNCG sono impiegati in numerosi contesti internazionali: in Kosovo, nell'ambito dell'operazione
Joint Enterprise
della NATO, in seno al Joint Regional Detachment – Center (JRD-C); in Libano, nell'ambito dell'operazione Leonte, presso il Comando della Missione delle Nazioni Unite
UNIFIL
, il Comando della Joint Task Force-Lebanon (JTF-L) e ITALBATT; in Somalia, nell'ambito dell'operazione europea
EUTM SOMALIA
, in seno allo Staff del National Support Element della missione; a Gibuti, presso il Comando della Base Militare Italiana di Supporto (BMIS); in Afghanistan, nell'ambito dell'operazione
Resolute Support
della NATO in seno al Comando del TAAC-W (Train Advise Assist Command West); nel quadro della missione europea EUNAVFOR Med, in seno all'Operation HQ a Roma.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/foto di gruppo_180706.jpg","title":"Foto di gruppo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/un momento della visita_180706jpg.jpg","title":"Un momento della visita"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/_180706.jpg","title":"Un momento della visita"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/consegna diplomi Operatori CIMIC2_180706.jpg","title":"Consegna diplomi Operatori CIMIC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/consegna diplomi Operatori CIMIC1_180706.jpg","title":"Consegna diplomi Operatori CIMIC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_1.png","title":"Visita alla direzione di esercitazione"}],"count":6}
/
condividi:
30 novembre 2023
Il Capo di SME all’AVES e alla Scuola Sottufficiali
CONDIVIDI
01 dicembre 2023
Conclusa l’esercitazione “Levante 23”
CONDIVIDI
24 novembre 2023
Conclusa l’esercitazione ''Mangusta 2023''
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp