Realizzato su richiesta dell'Ispettorato Tecnico d'Artiglieria, fu realizzato a tempo di record ed in meno di un mese e mezzo dall'ordinativo, il primo prototipo poteva effettuare le prove di tiro.
Venne prodotto in più di 200 esemplari che equipaggiarono i gruppi semoventi delle Divisioni Corazzate ed alcuni gruppi squadroni di cavalleria. Durante la campagna dell'Africa Settentrionale operò principalmente come cacciacarri causando più di un grattacapo agli alleati.
Rimase in servizio fino ai primi anni cinquanta.
Caratteristiche e prestazioni principali
- Armamento: obice da 75/18, 1 mitragliatrice antierea cal.8.
- Motore: 8 cilindri a V (90°) 11.980cc
- Potenza CV: 192
- Cambio: Cambio 5 marce + RM
- Velocità max.: 40 Km/h.
- Peso: 15,5 t.