Nel Museo sono esposti innumerevoli cimeli, originali, ritrovati nei luoghi ove sono state combattute le battaglie della Prima Guerra Mondiale.
Di notevole importanza sono :
- I cimeli appartenuti al Comandante Invitto della Terza Armata S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia - Duca D'Aosta;
- i reperti e cimeli, provenienti dal patrimonio del Segretario personale in guerra del duca D'Aosta, Generale Nino Villasanta;
- mappe, diari e documenti che testimoniano dettagliatamente gli eventi accaduti nei giorni cruenti della Grande Guerra;
- ricostruzioni storiche, diorami, modellini e ambientazioni che ricordano i momenti di conflitto bellico con una particolare attenzione alle battaglie in trincea.
Durante la visita al Museo viene diffusa in sottofondo una collezione di musiche della guerra del 1915 - 18, che rendono più suggestiva la visione dei preziosi cimeli storici contenuti al suo interno.
Scopo del Museo è rendere omaggio ai Caduti, offrire documentazione agli studiosi, parlare così ai cittadini di una pagina gloriosa della storia della nostra Patria, affinché ne traggano le migliori ispirazioni.