II comprensorio ricadente sull’80° reggimento “Roma” abbraccia un'area di circa 6 ettari che, sommati all'annesso Poligono di tiro, portano l'estensione totale ad oltre 5000 ettari.
Il reggimento fornisce supporto logistico alle Unità dell'Esercito Italiano impegnate in esercitazioni nazionali e NATO, garantendo in particolare supporto alloggiativo e logistico, in termini soprattutto di vettovagliamento, carburanti e quant'altro necessario ai reparti in addestramento nel Poligono.
II reggimento mantiene in efficienza un adeguato numero di mezzi a supporto dei reparti in addestramento presso il Poligono consentendo di contenere i costi connessi al trasporto e alle manutenzioni dei mezzi operativi delle Unità in esercitazione.
Nell'ampia area demaniale vengono ospitate, secondo un calendario che prevede l'interruzione delle attività a fuoco nel periodo estivo, unità corazzate, meccanizzate, blindate e d'artiglieria che vi svolgono esercitazioni in bianco e a fuoco, diurne e notturne.
Nella vasta spianata di Piano Morgano insiste anche un'area lancio favorevole per lanci di truppe paracadutiste.
Il reggimento provvede inoltre alla cura e al mantenimento dell’intera superficie, adottando un piano di monitoraggio permanente sulle componenti delle matrici ambientali, collabora ad un progetto di ricerca per garantire il mantenimento della biodiversità territoriale e garantisce la conservazione e valorizzazione del comprensorio archeologico di origine etrusca che insiste nell’area del poligono.