Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Studi e Dottrina

​Studi elaborati da ricercatori del Centro

  • Provincial Reconstruction Team (PRT). La “Via Italiana" (2007 – ITA). 

  • L'impiego degli specialisti funzionali reclutati dalla Riserva Selezionata (2007 – ITA). 

  • L'impiego della componente CIMIC terrestre nelle operazioni di stabilizzazione e ricostruzione (2007 – ITA). 

  • Le attività di contro-insurrezione – 1^ draft (2008 – ITA). 

  • Linee guida per le operazioni in presenza di bambini soldato (2013 – ITA). 

  • Il contrasto della corruzione in uno scenario di stabilizzazione e ricostruzione (2012 – ITA). 

  • Il Comprehensive Approach (CA) e l'Approccio Nazionale Multidimensionale (ANMD) ai fini delle operazioni di stabilizzazione e ricostruzione (2012 – ITA). 

  • Security Sector Reform (SSR). La riforma del settore sicurezza nell'ambito della stabilizzazione e ricostruzione (2012 – ITA). 

  • Manuale S9/G9 (2013 – ITA). 

  • Sviluppo di una capacità Human Terrain System (HTS) nell'ambito di un contingente nazionale impiegato in attività di stabilizzazione e ricostruzione (2015 – ITA). 

  • PSE 3.4.5 (oggi 3.4.1) - Le operazioni di stabilizzazione (2015 – ITA)  ​​​


Ricerche effettuate da stagisti (internship)​​

  • NATO Comprehensive Approach (CA): interazione e integrazione civile-militare (2012 – ITA).  − Security Sector Reform (SSR) in un contesto di stabilizzazione e ricostruzione (S&R) di una situazione post-conflict, con particolare riferimento al caso Libia (2012 – ITA). 

  • Leadership transition in Afghanistan (2013 – ITA). 

  • La protezione dei civili negli attuali scenari di crisi internazionali (2016 – ITA). 

  • Libya: stabilizzazione e ricostruzione e flussi migratori (2018 - ENG). 

  • Attori non statali armati in Somalia (2021 - ENG). 

  • Operazioni della NATO in Iraq (2022 - ENG). 

  • L'approccio dell'Unione Europea al processo di Stabilità in Iraq (2022 - ENG). 

  • Attori non statali armati in Iraq (2022 - ENG). 

  • Attori armati non statali in Ucraina (2023 - ENG). 



Ricerche effettuate nel programma di "Fellowship"

  • Security Sector Reform in Ukraine (2021 - ENG). 
  • The Islamic State in the Sahel: Between the expansion of the 'Global Jihad' and local vulnerabilities (2022 - ENG). 
  • China's role in Afghanistan (2022 – ENG) 
  • Scenarios for Post Conflict in Ukraine (2023 - ENG).  ​




Ricerche effettuate da Ufficiali della Riserva Selezionata:

  • Non-state Actors and International Law (2021 - ENG).