Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Addestramento sciistico

​L’impegno probabilmente più atteso dall’Allievo del 4° anno della Teulié, anche per la sua collocazione a conclusione del primo quadrimestre, è l’addestramento sciistico.

La settimana bianca si svolge, ad anni alterni, presso il comprensorio sciistico di La Thuile o quello di San Candido. Gli istruttori, altamente qualificati, sono militari tratti dal Centro di Addestramento Alpino di Aosta o dalla Compagnia Alpieri di San Candido.

L’eccellente preparazione dei maestri di sci consente anche agli studenti neofiti di raggiungere in breve tempo buoni risultati ed invoglia comunque i ragazzi a ripetere tali esperienze.

L’attività sportiva sciistica, che si svolge nell’arco della mattina, seppur non scevra di formalità, è affiancata da lezioni di carattere teorico-pratico relative all’ambiente montano.

In particolare si svolgono lezioni su:

  • condotta e movimento in montagna, principi fondamentali di sicurezza;
  • i pericoli oggettivi e soggettivi dell’ambiente;
  • il codice dello sciatore;
  • i materiali per lo sci alpino, caratteristiche principali, corretto uso e manutenzione;
  • i ricoveri di emergenza: teoria e pratica su truna, tana di volpe e caverna di neve;
  • il soccorso in montagna: concetti e modalità esecutivo di autosoccorso e soccorso organizzato.