"Fede e Valore"
Discende dalla Colonna Mobile delle Romagne formata nel gennaio 1859 con personale volontario e che a partire del 1° ottobre è organizzata in due colonne poi reggimenti.
La 1^ colonna diventa 25° Reggimento Fanteria ed accoppiata al 26° forma la Brigata "Ferrara".
Il 1° gennaio 1860 prende nome di 47° Reggimento Fanteria (Brigata Ferrara) ed il successivo 25 marzo è incorporato nell'Esercito sardo; cambia ancora denominazione nel 1871 in 47° Reggimento Fanteria "Ferrara" e nel 1881 in 47° Reggimento Fanteria (Brigata Ferrara).
Si batte bravamente nella Grande Guerra sul Carso, sulla Bainsizza, sul Piave.
Con l'ordinamento 1926 riprende il nome di 47° Reggimento Fanteria "Ferrara" ed è assegnato alla XXIII Brigata di Fanteria quindi nel 1939 entra con il 48° fanteria ed il 14° artiglieria nella Divisione di Fanteria delle Murge, poi Divisione di Fanteria "Ferrara" (23a) grande unità che sarà sciolta in Montenegro l'8 settembre 1943.
Il 1° febbraio 1977 ha vita il 47° Battaglione Fanteria "Salento", al quale vengono affidate Bandiera e tradizioni del 47° reggimento; dal 14 novembre 1992 modifica il nome in 47° Battaglione "Salento" ed il 10 giugno 1997 concorre alla ricostituzione del 47° Reggimento "Ferrara".