Contenuto pagina
Il Gruppo Cinofilo dell'Esercito, nasce il 1° luglio 2002 a Grosseto, nell'ambito del Centro Militare Veterinario.
E' un Reparto a livello battaglione, unico nel suo genere, dotato di un proprio comando ed organizzato in maniera specifica per poter garantire sia l'allevamento dei cani e l'addestramento dei binomi nelle differenti specializzazioni, sia l'approntamento e l'impiego di assetti cinofili.
I nuclei cinofili vengono prioritariamente impiegati a favore dei contingenti militari all'estero ma, all'occorrenza, possono essere impiegati sul territorio nazionale con compiti di sorveglianza di obiettivi strategici per il Paese, di ricerca armi e munizioni e di "bonifica" di aree ed infrastrutture.
Inizialmente assegnati ai reggimenti del Genio, i plotoni cinofili dei reggimenti 3° di Udine, 10° di Cremona e 8° di Legnago, sono stati dal 2008 accentrati in un'unica compagnia cinofila del Genio, posta alle dirette dipendenze del Comandante del Gruppo Cinofilo a Grosseto.