Croce d'Oro al Merito dell'Esercito
Decreto n. 1015 - 5 maggio 2010
Erede di nobili virtù militari, ha operato, con generosità e ammirevole spirito di sacrificio, senza risparmio di energie, in difficili scenari operativi in Patria e all’estero. Si è prodigato, con eccelsa professionalità, per garantire in ogni circostanza collegamenti affidabili e il puntuale assolvimento delle funzioni di comando e controllo, sia in Patria, nelle operazioni di soccorso in occasione di pubbliche calamità, sia all’estero, nelle operazioni di sostegno alla pace in tutti i teatri operativi. Unità, costituita da personale dotato di formidabili capacità tecniche e sorretto da eccelse doti umane, che ha contribuito, in maniera determinante, ad accrescere il prestigio della Forza Armata in Italia e all’estero (Balcani, Vicino e Medio Oriente e territorio nazionale, 1976-2007)
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Decreto 31 dicembre 1947 (*)
Unità perfetta per addestramento e spirito combattivo, in difficilissime condizioni di clima e di terreno assolveva brillantemente i compiti dando costante e prezioso contributo allo svolgimento delle operazioni sul fronte russo. Nel corso di asprissimi combattimenti contro un nemico preponderante per numero e mezzi, interveniva più volte nel combattimento, fianco a fianco con gli alpini, contribuendo decisamente al favorevole esito delle azioni. Eroica e saldissima compagine, in successiva fase di ripiegamento, confermava, col quasi totale sacrificio di sé, le preclare virtù dei genieri alpini d'Italia (fronte russo, 15 settembre 1942 - 1° febbraio 1943 - al III battaglione Misto Genio "Julia")
Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Decreto 9 giugno 1948 (*)
Con costante tenacia e brillante genialità, in sei lunghi mesi di guerra, in situazioni talora criticissime e sotto intenso fuoco d'armi nemiche, ha sempre assicurato i collegamenti, ha costruito ponti e strade, ha preparato apprestamenti difensivi, non esitando all'occorrenza, a lasciare gli attrezzi da lavoro e gareggiare con gli alpini nel combattimento (fronte Greco (05 Novembre 1940 - 23 Aprile 1941 - al III battaglione Misto Genio "Julia")
(*) in temporanea consegna al 2° rgt.t., allo scopo di custodire in ambito truppe alpine, ricompense meritate da reparti inquadrati nel corso del secondo conflitto mondiale in grandi unità alpine