Contenuto pagina
Al Vertice NATO del 2018, gli Alleati concordarono l'implementazione del "Pacchetto per il Sud" (“Package on the South"), comprendente una serie di iniziative politiche e di cooperazione concrete verso un approccio più strategico, mirato e coerente al Medio Oriente e al Nord Africa.
A seguito di ciò, nell'ottobre 2019, i Paesi NATO accolsero con favore l'iniziativa del Ministero della Difesa italiano di istituire la Multinational Division South (MND-S), all'interno della NATO Force Structure (NFS). In questo contesto, la Divisione dell'Esercito Italiano "Vittorio Veneto" è stata designata quale Unità su cui sviluppare il nuovo Comando multinazionale.
L'approvazione della Direttiva Strategica della NATO, il 3 giugno 2024, da parte del Comandante Supremo Alleato in Europa (SACEUR), ha segnato l'inizio ufficiale di del processo di costituzione, definendone la missione e i compiti del nuovo Comando e delineando le fasi del suo percorso di certificazione.
Con l’Activation Order del 19 giugno 2025, il North Atlantic Council (NAC) ha ufficialmente formalizzato la nascita della MND-S nell’ambito della NATO Force Structure (NFS) alla data del 15 giugno 2025.
Il 10 luglio 2025, presso la caserma «Predieri», si è tenuta la cerimonia in cui è stato issato per la prima volta il vessillo della NATO.
Dal 1° Luglio 2025, inoltre, la MND-S costituisce il Comando della Componente Terrestre (Land Component Command – LCC) della Allied Reaction Force della NATO, alle dirette dipendenze di NRDC-ITA.