Contenuto pagina
Ricompense allo Stendardo
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Decreto 19 gennaio 1913
Per la splendida condotta tenuta dal 1 ° e 2° squadrone nel combattimento di Henni - Bu - Meliana (26 ottobre 1911).
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Decreto 21 dicembre 1913
Per la splendida prova di valore data dagli squadroni 3° e 4° del reggimento nel combattimento di Monterus Nero (23 marzo 1913), durante il quale con una carica brillantissima rovesciarono il nemico incalzante.
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Decreto 29 novembre 1950
Nel corso di una lunga durissima campagna in territorio d'oltre mare si batteva con indomito ardimento contro un nemico soverchiante per numero e potenza di mezzi. In temerarie puntate esplorative come in eroiche azioni di retroguardia, nell'attacco come nella difesa, sul motociclo, sul carro armato leggero, i suoi superbi reparti meccanizzati sapevano essere degni eredi degli squadroni a cavallo del vecchio reggimento, emulandoli nel valore e nel sacrificio e tenendo fede al glorioso motto "Lodi s'immola". Gabes - Kebili-El Ayacha - Faid Sbikka - Enfidaville (Tunisia), 20 novembre 1942 - 12 maggio 1943.
Medaglia di Bronzo al Merito Civile
Decreto 1° dicembre 1970
In occasione di una violenta alluvione si prodigava generosamente, con uomini e mezzi, in difficili ed estenuanti interventi di soccorso alle popolazioni colpite, contribuendo validamente a contenere e ridurre i disastrosi effetti della calamità. 2 novembre - 20 dicembre 1968, provincia di Vercelli.
Medaglia d'Oro al Valor Militare
Tenente Paolo Solaroli - Libia 26 ottobre 1911