"Virtute Supero"
Il 62° Reggimento Fanteria si costituisce il 16 aprile 1861 ed è inserito con il 61° nella Brigata "Sicilia".
Il reggimento partecipa alla repressione del brigantaggio nel centro italia nel 1861-63, alla Terza Guerra d'Indipendenza nel 1866 ed alla presa di Roma nel 1870.
Impegnato con il gemello 61°, partecipa alla Prima Guerra Mondiale meritando, come tutti i Reggimenti di Fanteria, l'Ordine Militare d'Italia.
Con l'ordinamento del 1926, il 62° Reggimento Fanteria "Sicilia" è assegnato alla VIII Brigata di Fanteria e partecipa al secondo conflitto mondiale inquadrato nella Divisione Motorizzata "Trento"(102^), nei cui ranghi combatte fino allo scioglimento nel novembre 1942 in Africa Settentrionale dopo epica resistenza al termine della battaglia di El Alamein.
Il 1° ottobre 1975, da un battaglione del 5° reggimento fanteria "Aosta", si forma in Catania il 62° Battaglione di Fanteria motorizzato "Sicilia" che eredita le tradizioni del Reggimento.
il 27 agosto 1992, con il concorso del personale del disciolto 62° battaglione corazzato "M.O. Jero", si riordina in 62° reggimento fanteria corazzata "Sicilia".
Dal 1997 il Reggimento diviene reggimento carri e, nel 2001, viene nuovamente riconvertito in unità di fanteria.