La storia delle operazioni oltremare per la "Tau" come la chiamano
affettuosamente i suoi appartenenti inizia nel 1991 quando reparti della
Brigata sono inseriti nel contigente "ITALFOR - AIRONE" che opera a
nord dell'Iraq in missione di soccorso umanitario a favore della
popolazione curda.
Dal 14 luglio al 24 agosto 1992 la Brigata partecipa in Sardegna, nella zona di Nuoro (Barbagia), all'operazione "Forza Paris".
Reparti
della "Taurinense" sono impegnati dal febbraio 1993 al novembre 1994,
inquadrati nel contingente "Albatros", per l'intervento umanitario
dell'ONU in Mozambico nell'ambito della Missione ONUMOZ. Per il
comportamento tenuto dal personale del Reparto di Sanità, allo stesso
viene tributato un Encomio Solenne da parte del Capo di Stato Maggiore
dell'Esercito.
La Brigata interviene ancora, nel corso del 1994,
in Sicilia dal 10 marzo al 20 giugno per l'operazione "Vespri
Siciliani", in concorso al controllo del territorio, ed in Piemonte in
novembre nelle zone colpite da violenta alluvione.
La Brigata ed i
suoi reggimenti sono stati impiegati a più riprese in Bosnia con la
SFOR, in Kosovo con KFOR ed in Afghanistan per ISAF.
La Brigata è
stata impegnata anche in attività di protezione civile. In particolare
nell’alluvione del Novembre 1994, in Piemonte, è intervenuta in soccorso
alle popolazioni colpite dal disastroso evento, specie nell’alta Val
Tanaro. Recentemente, nel Settembre 1997, il 9° Reggimento Alpini ha
prestato opera di soccorso in occasione del tragico terremoto che ha
colpito l’Umbria e le Marche.