Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Taekwondo

Leonardo Basile

Leonardo Basile, nasce a Napoli il 12 maggio 1983, e fin da piccolo si appassiona al taekwondo, sport che gli permetterà di entrare a far parte della sezione del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito.
All’età di 17 anni riesce ad ottenere il primo grande risultato internazionale, l’oro al campionato mondiale junior nella categoria dei +78 kg. Gli anni successivi, in particolare quelli che vanno dal 2005 al 2008, caratterizzeranno in positivo la carriera di Leonardo, che riuscirà a confermarsi ai vertici mondiali e continentali, arrivando prima terzo ai campionati mondiali senior del 2005 (+84 kg), poi salendo sempre sul terzo gradino del podio agli europei del 2006 e del 2008 (+84 kg), aggiudicandosi così la carta olimpica per i Giochi Olimpici di Pechino 2008, dove sfortunatamente viene eliminato al 1° incontro.
Nel 2012, in occasione dei campionati europei di Manchester (GBR), Leonardo si aggiudica il titolo continentale nella categoria dei +87 kg, battendo lo sloveno Ivan Trajkovic per 7-6.
Il palmares del grande campione non finisce qui anzi, si aggiungono anche l’argento ed il bronzo conquistato alle universiadi del 2005 e 2007, l’argento ed il bronzo dei campionati mondiali militari del 2008 e 2011, gli 8 ori, 1 argento e 2 bronzi dei campionati italiani, ed infine, ai Giochi Europei di Baku giunge in settima posizione.

Roberto Botta

Roberto Botta, classe ’96, nasce il 30 giugno a Mercato San Severino (SA) ed è un’atleta della nazionale italiana di taekwondo.
La sua carriera inizia da giovanissimo, ma i primi risultati di rilievo arrivano nel 2013, quando, in occasione dei campionati italiani junior conquista la medaglia d’oro nella categoria dei 73 kg, guadagnandosi cosi il pass per i campionati europei junior di Porto, in Portogallo, e aggiudicandosi il titolo di campione continentale.
Nel 2014 sale di categoria e viene convocato per i campionati europei senior di Baku, in Azerbaigian, dove viene sconfitto nella finale per il terzo posto dal moldavo Cook Aaron arrivando cosi in quinta posizione.
Ai campionati mondiali senior di Chelyabinsk, in Russia, del 2015 chiude in nona posizione, mentre, ai Giochi Olimpici Europei di Baku sfiora nuovamente la medaglia di bronzo perdendo l’incontro con l’inglese Massop-Muhammad.

Cristina Gaspa

Cristina Gaspa, atleta palermitana, nata il 22 febbraio 1997, viene arroulata dal Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito nel giugno del 2014, dopo aver vinto il Campionato Italiano in scena a Catanzaro nel gennaio dello stesso anno, ripetendosi anche nella rassegna successiva a Pozzuoli a dicembre.
Questi risultati la portano in Austria ai Campionati Europei U21, dove sale sul secondo gradino del podio.
Nel 2015 prende parte alla spedizione azzurra partecipando ai Campionati Mondiali a Chelyabinsk.

Licia Martignani

Atleta emiliana, Licia Martignani nasce il 27 febbraio 1998. Si avvicina al taekwondo in giovane età, ma da subito dimostra di avere tutte le carte in regola per poter gareggiare ad altissimi livelli.
Nel 2014 si laurea campionessa italiana, titolo che le ha permesso di prendere parte ai Campionati Mondiali Junior e alle Olimpiadi Giovanili arrivando in entrambe le manifestazioni al quinto posto. Il Centro Sportivo Esercito non perde l’occasione di arruolare Licia dopo il bronzo ai campionati europei U21.

Cristiana Rizzelli

Cristiana Rizzelli, nasce a Lecce il 24/01/1996 ed entra a far parte del Centro Sportivo Esercito nel giugno 2014, dopo la splendida vittoria ai campionati italiani e a quelli europei Junior.
Nel dicembre dello stesso anno si laurea campionessa italiana assoluta della categoria 67 kg..

​​​