Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Pugilato

​​​​Alessio Di Savino

L’atleta romano, Alessio di Savino classe ’84 , è un pugile della cat. 56kg.
Proprio dal 2006 (anno in cui è entrato a far parte del CSOE) ad oggi, impone il proprio predominio sul gradino più alto del podio in tutti i Campionati Italiani.
Nel 2009 partecipa ai Campionati Mondiali dove si ferma ai quarti.
Il massimo obiettivo raggiunto sono state le due medaglie ai Campionati Mondiali Militari del 2010 d’argento e del 2014 di bronzo.

Fabio Turchi

Fabio Turchi, atleta toscano di pugilato della categoria 91 kg, nasce a Firenze il 24 luglio 1993.
Dopo aver conquistato l’argento alle Olimpiadi Giovanili di Singapore nel 2010, si arruola nel Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito nel 2011.
Da allora si impone sul gradino più alto del podio ai Campionati Italiani, che gli consentono di vincere nel 2013 la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo a Mersin e il secondo posto nel 2014 ai Campionati Mondiali Militari.

Gianluca Rosciglione

Gianluca Rosciglione, nato a Palermo il 24 novembre del 1990 si appassiona al pugilato all’età adolescenziale.
Il suo ingresso al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito risale al novembre del 2009 grazie ai risultati ottenuti in Messico l’anno precedente, ai Campionati mondiali vincendo la medaglia di bronzo.
Dal 2011 ad oggi, rimane sempre sul podio dei Campionati Italiani.
Nel giugno del 2014 partecipa ai Campionati Mondiali Militari, uscendo agli ottavi.