Il BV 206 è un veicolo cingolato da trasporto, prodotto dalla Società BAE SYSTEMS -HÄGGLUNDS, idoneo all'impiego su terreni a bassa portanza (innevati, sabbiosi, acquitrinosi) e climi artici. È composto da due moduli cingolati (anteriore e posteriore) collegati tra loro da un sistema sterzante. È stato acquisito dalla F.A. a partire dal 2005 nelle versioni con e senza protezioni
- senza protezione balistica (trasporto personale, c/c, Po.Fe., Po.Co , R&S e cisterna);
- con protezione balistica.
In ragione della sua versatilità, il BV 206 è stato impiegato nelle principali esercitazioni internazionali in ambiente sub-artico, sul territorio nazionale ad esempio in occasione dell'emergenza neve in Abruzzo nel 2012, ma anche in ambiente desertico nell'ambito dell'operazione ISAF.
Oggi la piattaforma è impiegata nell'ambito dell'Operazione Enhanced Vigilance Activities (eVA) in Bulgaria, Operazione Baltic Guardian in Lettonia e Operazione Joint Enterprise in Kosovo.
Caratteristiche e prestazioni principali
- Cilindrata: 3200 cm3
- Lunghezza: 6920 mm
- Potenza: kW: 130 (182 HP)/4000 giri/min
- Peso: 7100 kg in ordine di combattimento
- Equipaggio: 1+3 nel modulo anteriore e 8 elementi equipaggiati nel modulo posteriore
- Calibro armamento: 1 mtr.da 7.62/5.56 mm
- Protezione: balistica
- larghezza cingolo: 620 mm
- Larghezza: 2000 mm
- Velocità max: 50 km/h
- Pendenza max superabile: 100% (45°)
- Autonomia: 300 km
- Guado: fino a 1000 mm con preparazione
- Peso max trainabile: 2500 Kg.