Ministry of Defence
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  •  
  • Versione Italiana
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • Homepage
  • Chief of Staff
  • Organization
  • Operations
  • Education
  • Equipment
  • History
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Today
Approfondimenti

Settembre

Contenuto pagina

02/09/1916
21° Raggruppamento alpini - disciolto -

"Vigile e saldo"

Mostreggiatura del 21° Raggruppamento alpini

 
Il raggruppamento festeggia il combattimento di Monte Cauriol. Decorato dell'Ordine Militare d'Italia e di una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 15 gennaio 1952 con il Battaglione "Val Brenta" formato nel 1882, si scioglie il 1° agosto 1986.

Medagliere del 21° Raggruppamento alpini

 

02/09/1917
208° Reggimento fanteria "TARO" - disciolto -

"Chi osa vince"

Mostreggiatura del 208° Reggimento fanteria 'Taro'

 
Il reggimento festeggia la battaglia della Bainsizza (GO) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel dicembre 1915 si scioglie nel settembre 1943 nella Francia Meridionale.

Medagliere del 208° Reggimento fanteria 'Taro'

 

04/09/1917
83° reggimento fanteria "VENEZIA" - disciolto -

"Vi atque virtute"
"Con forza e con valore"

Mostreggiatura del 83° fanteria 'Venezia'

 
Il reggimento festeggia la battaglia della Bainsizza (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di due Ordini Militari d'Italia, una Medaglia d'Oro, due Medaglie d'Argento, ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 4 settembre 1884 si scioglie il 1° dicembre 1943 per formare la Divisione "Garibaldi" nei Balcani.

Medagliere del 83° fanteria 'Venezia'

 

04/09/1917
146° reggimento fanteria "CATANIA" - disciolto -

"Risorgo ed ardo"

Mostreggiatura del 146° fanteria 'Catania'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di quota 241 a Selo. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 20 gennaio 1915 si scioglie il 26 dicembre 1936 in Italia.

Medagliere del 146° fanteria 'Catania'

 

04/09/1916
213° reggimento fanteria "ARNO" - disciolto -

"Muoio ma non cedo"

Mostreggiatura del 213° fanteria 'Arno'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Monte San Michele (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 12 dicembre 1915 si scioglie il 30 settembre 1936.

Medagliere del 213° fanteria 'Arno'

 

14/09/1917
282° reggimento fanteria "FOGGIA" - disciolto -

Mostreggiatura del 282° fanteria 'Foggia'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Monte San Gabriele. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 15 luglio 1917 e si scioglie il 15 novembre 1917.

Medagliere del 282° fanteria 'Foggia'

 

15/09/1916
Reggimento "Cavalleggeri di Roma" (20°) - disciolto -

"Nomen urget"
"Il nome è di stimolo"

Mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Roma'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monfalcone (GO). Costituito il 1° gennaio 1872 si scioglie il 21 novembre 1919.

15/09/1936
1° Reggimento corazzato

"Folgore nella battaglia"

Mostreggiatura del 1° Reggimento corazzato

 
Il reggimento festeggia l'anniversario della costituzione del 1° reggimento fanteria carrista. Attualmente il reggimento è dislocato a Teulada (CA).

15/09/1943
Reggimento "Lancieri di Montebello" (8°)

"Impetu hostem perterreo"
"Con l'impeto atterrisco il nemico"

Mostreggiatura del 'reggimento lancieri di Montebello' (8°)

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Porta S. Paolo a Roma dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 16 settembre 1859, il reggimento è di stanza a Roma.

Medagliere del 'reggimento lancieri di Montebello' (8°)

 

20/09/1912
52° reggimento fanteria "ALPI" - disciolto -

"Obbedisco"

Mostreggiatura del 52° fanteria 'Alpi'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Sidi Bilal in Libia dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, tre Medaglie d'Argento e tre di Bronzo al Valor Militare ed una al Valore dell'Esercito. Costituito il 17 marzo 1859 si scioglie il 31 agosto 1996 a Portogruaro (VE).

Medagliere del 52° fanteria 'Alpi'

 

22/09/1941
San Maurizio, Patrono degli Alpini

Fregio degli Alpini

 
La Specialità Alpini dell'Arma di Fanteria e le Truppe da Montagna, festeggiano San Maurizio loro Santo Patrono.

25/09/1943
17° Reggimento Addestramento Volontari "Acqui"

"Aquensem legionem time"
"Temi la legione di Acqui"

Mostreggiatura del 17° fanteria 'Acqui'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Cefalonia (Grecia) dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro, tre Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 27 ottobre 1703 è di stanza a Capua (CE).

Medagliere del 17° fanteria 'Acqui'

 

28/09/1859
Reggimento "Cavalleggeri di Piacenza" (18°) - disciolto -

"Viriliter pro patria militantibus"
"Da soldati, per la Patria, virilmente"

Mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Piacenza'

 
Il reggimento festeggia l'Anniversario della costituzione. Nato come reggimento "Usseri" in Emilia, diviene Cavalleggeri nel 1897. Si scioglie il 21 novembre 1919.

29/09/1955
San Michele Arcangelo, Patrono dei Paracadutisti

Fregio dei paracadutisti

 
La Specialità Paracadutisti dell'Arma di Fanteria e tutte le Aviotruppe, festeggiano San Michele Arcangelo loro Santo Patrono.

© 2019 Italian Army ®

Esercito Italiano
Ministero della Difesa