Ministry of Defence
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  •  
  • Versione Italiana
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • Homepage
  • Chief of Staff
  • Organization
  • Operations
  • Education
  • Equipment
  • History
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Today
Approfondimenti

Giugno

Contenuto pagina

​​​01/06/1953
Arma delle Trasmissioni

Fregio dell'Arma delle Trasmissioni

 
L'Arma delle Trasmissioni, ottenuta per scissione dall'Arma del Genio e la cui Bandiera di Guerra si fregia di una Medaglia d'Oro al Valore dell'Esercito, ricorda l'Anniversario della costituzione.

Medagliere dell'Arma delle Trasmissioni

 

04/06/1833
Corpo Sanitario dell'Esercito

Fregio del Corpo Sanitario dell'Esercito 

 
Il Corpo Sanitario dell'Esercito la cui Bandiera di Guerra si fregia di una Una Medaglia d'Oro e due d'Argento al Valor Militare, una Medaglia d'Argento al Valore dell'Esercito, una Medaglia di Bronzo al Valor Militare e due Medaglie di Bronzo al Valor dell'Esercito, una Croce d'Oro e una di Bronzo al Merito dell'Esercito, una Medaglia d'Oro e una d'Argento di Benemerenza e due Medaglie d'Oro al Merito della Sanità Pubblica, celebra l'anniversario della costituzione ed il suo Patrono, San Camillo dè Lellis.

Medagliere del Corpo Sanitario dell'Esercito

 

04/06/1917
215° Reggimento Fanteria "TEVERE" - disciolto -

"Acriter in hostes"
"Impetuosamente contro il nemico"

mostreggiatura del 215° fanteria 'Tevere'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Dosso Faiti. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 6 dicembre 1915 si scioglie il 10 febbraio 1919.

Medagliere del 215° fanteria 'Tevere'

 

04/06/1917
216° Reggimento Fanteria "TEVERE" - disciolto -

"Dio, rendi l'Italia agli Italiani"

mostreggiatura del 216° fanteria 'Tevere'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Dosso Faiti. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 9 dicembre 1915 si scioglie il 10 febbraio 1919.

Medagliere del 216° fanteria 'Tevere'

 

05/05/1917
245° Reggimento Ranteria "SIRACUSA" - disciolto -

"Firma fide"
"Con salda fede"

mostreggiatura del 245° fanteria 'Siracusa'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Jamiano e Komarie. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito a fine gennaio 1917, per le gravi perdite sostenute, si scioglie il 13 novembre 1917 a San Giorgio alle Pertiche(PD).

Medagliere 245° fanteria 'Siracusa'

 

06/06/1916
2° Reggimento Alpini

"Vigilantes"
"Sempre all'erta"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Fior e Castelgomberto dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, quattro Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1882 è di stanza a Borgo San Dalmazzo (CN).

Medagliere del 2° Reggimento Alpini

 

08/06/1916
38° Reggimento Fanteria "RAVENNA" - disciolto -

"Fortes creantur fortibus"
"I forti sono creati dai forti"

mostreggiatura del 38° fanteria 'Ravenna'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Plava. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, di una Medaglia d'Oroed una d'Argento al Valor Militare. Costituito il 31 maggio 1859 si scioglie il 12 settembre 1943 nel senese.

Medagliere del 38° fanteria 'Ravenna'

 

08/06/1916
5° Reggimento Alpini

"Nec videar dum sim"
"Non per sembrare, ma per essere"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Fior e Castelgomberto dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, una Medaglia d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1882 è di stanza Vipiteno (BZ).

Medagliere del 5° Reggimento Alpini

 

10/06/1916
35° Reggimento Fanteria "PISTOIA" - disciolto -

"Usque ad mortem audebo"
"Oserò fino alla morte"

mostreggiatura del 35° fanteria 'Pistoia'

 
Il reggimento festeggia icombattimenti sul Monte Podgora dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 5 maggio 1859 si scioglie il 13 maggio 1943 in Tunisia.

Medagliere del 35° fanteria 'Pistoia'

 

10/06/1916
43° Reggimento Fanteria "FORLI'" - disciolto -

"Ubicumque fidelis et firmus"
"Ovunque fedele e saldo"

mostreggiatura del 43° fanteria 'Forlì'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Lemerle dove si merita una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 23 maggio 1859 si scioglie in Grecia nei dintorni di Atene l'8 settembre 1943.

Medagliere del 43° fanteria 'Forlì'

 

10/06/1917
6° Reggimento Alpini

"Più salgo più valgo"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia la battaglia dell'Ortigara dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, cinque Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare, una Medaglia d'Argento di Benemerenza e una Medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana. Costituito il 1° novembre 1882 è di stanza San Candido (BZ).

Medagliere del 6° Reggimento Alpini

 

15/06/1918
13° Reggimento Fanteria "PINEROLO" - disciolto -

"Sempre più avanti sempre più in alto"

mostreggiatura del 13° fanteria 'Pinerolo'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Cima Echar, Costalunga e Valbella dove si merita una Medaglia d'Oro al Valor Militare. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, due d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel 1672 è sciolto il 31 dicembre 1990.

Medagliere del 13° fanteria 'Pinerolo'

 

15/06/1918
14° Reggimento Fanteria "PINEROLO" - disciolto -

"Sempre più avanti sempre più in alto"

mostreggiatura del 14° fanteria 'Pinerolo'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Cima Echar, Costalunga e Valbella dove si merita una Medaglia d'Oro al Valor Militare. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro, tre d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel 1672 è sciolto il 7 settembre 1955 a Laurenzana (BA).

Medagliere del 14° fanteria 'Pinerolo'

 

15/06/1918
37° Reggimento Fanteria "RAVENNA" - disciolto -

"Celerrimo ictu impavida fide"
"Con rapidissimo impeto, con impavida fede"

mostreggiatura del 37° fanteria 'Ravenna'

 
Il reggimento festeggia il combattimento sul Monte Grappa dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, di una Medaglia d'Oro ed una d'Argento al Valor Militare. Costituito il 29 aprile 1859 si scioglie il 28 febbraio 1991 a Bologna.

Medagliere del 37° fanteria 'Ravenna'

 

15/06/1918
47° Reggimento Fanteria "FERRARA"

"Fede e valore"

mostreggiatura del 47° fanteria 'Ferrara'

 
Il reggimento festeggia la Battaglia del Piave dove si merita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro al Valor Militare e una Medaglia d'Argento di Benemerenza. Costituito il 2 gennaio 1859 è di stanza a Capua(CE).

Medagliere del 47° fanteria 'Ferrara'

 

15/06/1918
48° Reggimento Fanteria "FERRARA"

"Fede e valore"

mostreggiatura del 48° fanteria 'Ferrara'

 
Il reggimento festeggia la Battaglia del Piave dove si merita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro al Valor Militare e una Medaglia d'Argento di Benemerenza. Costituito il 2 luglio 1859 si scioglie il 31 gennaio 1991 a Bari.

Medagliere del 48° fanteria 'Ferrara'

 

15/06/1918
139° Reggimento Fanteria "BARI" - disciolto -

"Oso persisto e vinco"

mostreggiatura del 139° fanteria 'Bari'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Asolone dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 15 maggio 1915 si scioglie il 31 agosto 1946 in favore del 5° e 6° fanteria "Aosta".

Medagliere del 139° fanteria 'Bari'

 

15/06/1918
140° Reggimento Fanteria "BARI" - disciolto -

"Audace, implacabile"

mostreggiatura del 140° fanteria 'Bari'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monte Asolone dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° gennaio 1915 si scioglie il 30 novembre 1944.

Medagliere del 140° fanteria 'Bari'

 

15/06/1918
145° Reggimento Fanteria "CATANIA" - disciolto -

mostreggiatura del 145° fanteria 'Catania'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Fossetta di Piave. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 14 aprile 1915 si scioglie il 31 agosto 1946.

Medagliere del 145° fanteria 'Catania'

 

15/06/1918
163° Reggimento Fanteria "LUCCA" - disciolto -

"Cuore e fede"

mostreggiatura del 163° fanteria 'Lucca'

 
Il reggimento festeggia il combattimento sul Montello. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 12 maggio 1917 in zona di guerra si scioglie nel luglio 1919.

Medagliere del 163° fanteria 'Lucca'

 

15/06/1918
164° Reggimento Fanteria "LUCCA" - disciolto -

"Cuore e fede"

mostreggiatura del 164° fanteria 'Lucca'

 
Il reggimento festeggia il combattimento sul Montello. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 4 giugno 1917 in zona di guerra si scioglie nel luglio 1919.

Medagliere del 164° fanteria 'Lucca'

 

15/06/1918
201° Reggimento Fanteria "SESIA" - disciolto -

"Semper idem nec mutor in fide"
"Sempre lo stesso nè cambio la parola data"

mostreggiatura del 201° fanteria 'Sesia'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nell'aprile 1915 è sciolto nel febbraio 1920.

Medagliere del 201° fanteria 'Sesia'

 

15/06/1918
202° Reggimento Fanteria "SESIA" - disciolto -

"Semper idem nec mutor in fide"
"Sempre lo stesso nè cambio la parola data"

mostreggiatura del 202° fanteria 'Sesia'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Fagarè del Piave dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 10 dicembre 1915 è sciolto nel febbraio 1920.

Medagliere del 202° fanteria 'Sesia'

 

15/06/1918
255° Reggimento Fanteria "VENETO" - disciolto -

"Virtus contra furorem"
"Virtù contro furore"

mostreggiatura del 255° fanteria 'Veneto'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Costituito il 12 marzo 1917 si scioglie il 1° giugno 1943 per ricostituire l'81° reggimento fanteria "TORINO".

Medagliere del 255° fanteria 'Veneto'

 

15/06/1918
256° Reggimento Fanteria "VENETO" - disciolto -

"Virtus contra furorem"
"Virtù contro furore"

mostreggiatura del 256° fanteria 'Veneto'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Costituito il 12 marzo 1917 si scioglie il 1° giugno 1943 per ricostituire l'82° reggimento fanteria "TORINO".

Medagliere del 256° fanteria 'Veneto'

 

15/06/1918
267° Reggimento Fanteria "CASERTA" - disciolto -

"Non sbigottir, ch'io vincerò la prova"

mostreggiatura del 267° fanteria 'Caserta'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Costituito il 20 maggio 1917 si scioglie il 2 marzo 1935.

Medagliere del 267° fanteria 'Caserta'

 

15/06/1918
268° Reggimento Fanteria "CASERTA" - disciolto -

mostreggiatura del 268° fanteria 'Caserta'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor MIlitare. Costituito il 20 maggio 1917 si scioglie il 12 marzo 1935.

Medagliere del 268° fanteria 'Caserta'

 

15/06/1918
271° Reggimento Fanteria "POTENZA" - disciolto -

"Pro aris et focis"
"Per gli altari e i focolari"

mostreggiatura del 271° fanteria 'Potenza'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Fagarè dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel luglio 1917 si scioglie nel febbraio del 1919.

Medagliere del 271° fanteria 'Potenza'

 

15/06/1918
272° Reggimento Fanteria "POTENZA" - disciolto -

"Ut renovetur"
"Affinchè si rinnovi"

mostreggiatura del 272° fanteria 'Potenza'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Saletto dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel luglio 1917 si scioglie nel febbraio del 1919.

Medagliere del 272° fanteria 'Potenza'

 

15/06/1918
Reggimento "Cavalleggeri di Caserta" (17°) - disciolto -

"Ad erta volgo"
"Tendo alle cose difficili"

mostreggiatura dei 'Cavalleggeri di Caserta'(17°)

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Montello. Costituito il 16 febbraio 1864 si scioglie il 1° luglio 1920.

15/06/1918
Arma di Artiglieria

fregio dell'Arma di Artiglieria 

 
I reggimenti d'artiglieria celebrano la ricorrenza della "Battaglia del solstizio".

Medagliere dell'Arma di Artiglieria

 

16/06/1915
3° Reggimento Alpini

"Altius tendo"
"Miro più in alto"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sul Monte Nero dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, tre Medaglie d'Argento, due di Bronzo ed una Croce di Guerra al Valor Militare, una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito, una Croce d'Oro al Merito dell'Esercito, una Medaglia d'Argento di Benemerenza ed una Medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa. Costituito il 1° novembre 1882 è di stanza a Pinerolo (TO).

Medagliere del 3° Reggimento Alpini

 

16/06/1916
157° Reggimento Fanteria "LIGURIA" - disciolto -

"In ogni rischi e con ogni arme bravi"

mostreggiatura del 157° fanteria 'Liguria'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Zovetto dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro e due d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° marzo 1915 è di stanza ad Albenga (SV).

Medagliere del 157° fanteria 'Liguria'

 

16/06/1916
158° Reggimento Fanteria "LIGURIA" - disciolto -

"Sempre più avanti"

mostreggiatura del 158° fanteria 'Liguria'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Zovetto dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro e due d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° marzo 1915 è sciolto per eventi bellici il 5 gennaio 1941 in Africa Settentrionale.

Medagliere del 158° fanteria 'Liguria'

 

16/06/1917
1° Reggimento Alpini - disciolto -

"Nec descendere nec morari"
"Nè discendere, nè indugiare"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sull'Ortigara dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, cinque Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1882 si scioglie intorno a Bolzano l'8 settembre 1943.

Medagliere del 1° Reggimento Alpini

 

16/06/1918
117° Reggimento Fanteria "PADOVA" - disciolto -

"Nec descendere nec morari"
"Nè discendere, nè indugiare"

mostreggiatura del 117° fanteria 'Padova'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti del Col del Rosso e Col d'Echele dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915, si scioglie nel febbraio 1920.

Medagliere del 117° fanteria 'Padova'

 

16/06/1918
243° Reggimento Fanteria "COSENZA" - disciolto -

"Non mi fermo neppure alla meta"

mostreggiatura del 243° fanteria 'Cosenza'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Ponte di Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 25 gennaio 1917, si scioglie il 15 novembre 1936.

Medagliere del 243° fanteria 'Cosenza'

 

16/06/1918
244° Reggimento Fanteria "COSENZA" - disciolto -

"Persisto e vinco"

mostreggiatura del 244° fanteria 'Cosenza'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Ponte di Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 30 gennaio 1917, si scioglie il 31 dicembre 1992.

Medagliere del 244° fanteria 'Cosenza'

 

17/06/1918
209° Reggimento Fanteria "BISAGNO" - disciolto -

"Avanti, sempre avanti, ovunque e comunque sempre avanti"

mostreggiatura del 209° fanteria 'Bisagno'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Losson dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 4 dicembre del 1915, si scioglie nel settembre 1919.

Medagliere del 209° fanteria 'Bisagno'

 

18/06/1836
Festa dei Bersaglieri

fregio dei Bersaglieri

 
I Bersaglieri, specialità dell'Arma di Fanteria celebrano l'anniversario della loro costituzione.

18/06/1916
118° Reggimento Fanteria "PADOVA" - disciolto -

"Pax tibi Marce, evangelista meus"
"Pace a te, Marco, evangelista mio"

mostreggiatura del 118° fanteria 'Padova'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Zovetto. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel marzo del 1915, si scioglie nel febbraio 1920.

Medagliere del 118° fanteria 'Padova'

 

18/06/1918
217° Reggimento Fanteria "VOLTURNO" - disciolto -

"Pax tibi Marce, evangelista meus"
"Pace a te, Marco, evangelista mio"

mostreggiatura del 217° fanteria 'Volturno'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sul Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel dicembre del 1915, si scioglie il 12 marzo 1919.

Medagliere del 217° fanteria 'Volturno'

 

18/06/1918
218° Reggimento Fanteria "VOLTURNO" - disciolto -

"Pax tibi Marce, evangelista meus"
"Pace a te, Marco, evangelista mio"

mostreggiatura del 218° fanteria 'Volturno'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sul Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel dicembre del 1915, si scioglie il 12 marzo 1919.

Medagliere del 218° fanteria 'Volturno'

 

18/06/1918
270° Reggimento Fanteria "AQUILA" - disciolto -

"Constanter et fideliter"
"Con costanza e fedeltà"

mostreggiatura del 270° fanteria 'Aquila'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Nervesa dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito a fine maggio del 1917, si scioglie nel settembre del 1919.

Medagliere del 270° fanteria 'Aquila'

 

19/06/1918
130° Reggimento Fanteria "PERUGIA" - disciolto -

"Fata virtute assecuti"
"Abbiamo conseguito il destino con il valore"

mostreggiatura del 130° fanteria 'Perugia'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Fagarè e del Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo del 1915, si scioglie il 30 maggio 1996 a Spoleto (PG).

Medagliere del 270° fanteria 'Aquila'

 

19/06/1918
Reggimento "Lancieri di Milano" (7°) - disciolto -

"Sic personat virtus"
"Così eccheggia il valore"

mostreggiatura dei 'Lancieri di Milano'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monastier di Treviso. Decorato di due Medaglie di Bronzo e di una Croce di Guerra al Valor Militare e di una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito il 16 settembre 1859 si scioglie il 10 dicembre 1989.

Medagliere dei 'Lancieri di Milano'

 

19/06/1918
Reggimento "Lancieri di Vittorio Emanuele II" (10°) - disciolto -

"Per la gloria del nome"

mostreggiatura dei 'Lancieri di Vittorio Emanuele II'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monastier di Treviso. Decorato di due Medaglie di Bronzo e di una Croce di Guerra al Valor Militare e di una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito il 10 giugno 1859 si scioglie il 14 settembre 1943 a Roma.

Medagliere dei 'Lancieri di Vittorio Emanuele II'

 

20/06/1918
214° Reggimento Fanteria "ARNO" - disciolto -

mostreggiatura del 214° reggimento 'Arno'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Monte Lemerle. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 30 novembre 1915 si scioglie il 21 novembre 1917 per le perdite subite nel ripiegamento dall'Isonzo al Piave.

Medagliere del 214° reggimento 'Arno'

 

20/06/1918
111° Reggimento Fanteria "PIACENZA" - disciolto -

"Ex adversis rebus fortior resurgo"

mostreggiatura del 111° reggimento 'Piacenza'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Nervesa dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 15 marzo 1915 si scioglie il 10 settembre 1943 ad Albano(RM).

Medagliere del 111° reggimento 'Piacenza'

 

20/06/1918
210° Reggimento Fanteria "BISAGNO" - disciolto -

"Alere flammam"
"Alimentare la fiamma"

mostreggiatura del 210° fanteria 'Bisagno'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 12 dicembre 1915 si scioglie il 22 maggio 1941 in Africa Orientale.

Medagliere del 210° fanteria 'Bisagno'

 

23/06/1918
253° Reggimento Fanteria "PORTO MAURIZIO" - disciolto -

mostreggiatura del 253° fanteria 'Porto Maurizio'

 
Il reggimento festeggia la battaglia della Nervesa dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel febbraio 1917, si scioglie il 4 febbraio 1919.

Medagliere del 253° fanteria 'Porto Maurizio'

 

24/06/1918
Arma del Genio

fregio dell'Arma del Genio

 
L'Arma del Genio celebra l'anniversario della battaglia del Piave.

24/06/1918
Arma delle Trasmissioni

fregio dell'Arma delle Trasmissioni

 
L'Arma delle Trasmissioni festeggia la battaglia del Piave.

24/06/1866
49° Reggimento Fanteria "PARMA" - disciolto -

"Fu scudo il petto alle nemiche lance"

mostreggiatura del 49° fanteria 'Parma'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Villafranca e Custoza dove si merita una Medaglia di Bronzo al valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di due Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 23 agosto 1859, si scioglie a fine settembre 1943 fra la Grecia e l'Albania.

Medagliere del 49° fanteria 'Parma'

 

24/06/1866
Reggimento "Lancieri di Aosta" (6°)

"Aosta d'fer"
"Aosta di ferro"

mostreggiatura dei 'Lancieri di Aosta'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Monte Vento e Custoza dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Oro, Medaglia d'Argento, tre di Bronzo ed una Croce di Guerra al Valor Militare ed una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito il 16 settembre 1774 è di stanza a Palermo.

Medagliere dei 'lancieri di Aosta'

 

24/06/1866
Reggimento "Cavalleggeri di Alessandria" (14°) - disciolto -

"In periculo surgo"
"Nel pericolo cresco"

mostreggiatura dei 'Cavalleggeri di Alessandria'

 
Il reggimento festeggia i combattimento di Custoza dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Argento e di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 3 gennaio 1850 è sciolto il 30 giugno 1979.

Medagliere dei 'Cavalleggeri di Alessandria'

 

24/06/1866
Reggimento "Cavalleggeri Guide" (19°)

"Alla vittoria e all'onor son guida"

mostreggiatura dei 'Cavalleggeri Guide'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Custoza dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare ed una Medaglia d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito il 10 aprile 1859 è di stanza a Salerno.

Medagliere dei 'Cavalleggeri Guide'

 

25/06/1915
39° Reggimento Fanteria "BOLOGNA" - disciolto -

"Audace e tenace"

mostreggiatura del 39° fanteria 'Bologna'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Castelnuovo del Carso dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, di due Medaglie d'Argento e tre Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 12 giugno 1859, si scioglie l'8 dicembre 1942 in Africa Settentrionale.

Medagliere del 39° fanteria 'Bologna'

 

25/06/1915
40° Reggimento Fanteria "BOLOGNA" - disciolto -

"Senza sosta verso la gloria"

mostreggiatura del 40° fanteria 'Bologna'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Castelnuovo del Carso dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, di quattro Medaglie d'Argento e due Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 12 giugno 1859, si scioglie il 31 maggio 1991 a Bologna.

Medagliere del 40° fanteria 'Bologna'

 

25/06/1918
81° Reggimento Fanteria "TORINO" - disciolto -

"Fide ac virtute"
"Con fedeltà e valore"

mostreggiatura del 81° fanteria 'Torino'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Piave dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro e tre Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884, si scioglie il 13 settembre 1943 nella provincia di Gorizia.

Medagliere del 81° fanteria 'Torino'

 

25/06/1984
Lagunari

"Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo"

Fregio dei Lagunari 

 
I Lagunari, specialità dell'Arma di Fanteria, celebrano l'anniversario del riconoscimento ufficiale della specialità.

27/06/1861
Veterinari

""Immota fides""
"Fede immutabile"

Fregio dei Veterinari

 
I Veterinari del Corpo Sanitario dell'Esercito ricordano l'anniversario della costituzione del Corpo Veterinario.

29/06/1916
10° Reggimento Fanteria "REGINA" - disciolto -

"Sicut te candidi candidissima Regina"
"Sicut te candidi candidissima Regina"

mostreggiatura del 10° fanteria 'Regina'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Bosco Cappuccio dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, una Medaglia d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare. Costituito l'8 aprile 1734, si scioglie il 16 novembre 1943 nell'isola di Lero in Grecia.

Medagliere del 10° fanteria 'Regina'

 

29/06/1916
36° Reggimento Fanteria "PISTOIA" - disciolto -

"Adsum vinco"
"Sono qui, vinco"

mostreggiatura del 36° fanteria 'Pistoia'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Monte Cengio. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 16 febbraio 1860, si scioglie il 13 maggio 1943 in Tunisia.

Medagliere del 36° fanteria 'Pistoia'

 

29/06/1916
87° Reggimento Fanteria "FRIULI" - disciolto -

"Attacco, travolgo, vinco"

mostreggiatura del 87° fanteria 'Friuli'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Monte Mosciagh. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884, si scioglie il 31 gennaio 1991 a Pistoia.

Medagliere del 87° fanteria 'Friuli'

 

29/06/1916
88° Reggimento Fanteria "FRIULI" - disciolto -

"Fedele ed Audace"

mostreggiatura del 88° fanteria 'Friuli'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Monte Mosciagh. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884, si scioglie il 30 novembre 1958 a Pistoia.

Medagliere del 88° fanteria 'Friuli'

 

30/06/1916
75° Reggimento Fanteria "NAPOLI" - disciolto -

"Ignis in corde"
"Il fuoco nel cuore"

mostreggiatura del 75° fanteria 'Napoli'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Monfalcone dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia e tre Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 16 aprile 1861, si scioglie il 30 novembre 1958 a Cosenza.

Medagliere del 75° fanteria 'Napoli'

 

30/06/1916
241° Reggimento Fanteria "TERAMO" - disciolto -

"Laudato sia il tuo nome e il tuo valore"

mostreggiatura del 241° fanteria 'Teramo'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Col del Rosso dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 2 gennaio 1917, si scioglie il 30 giugno 1920 in Libia.

Medagliere del 241° fanteria 'Teramo'

 

30/06/1916
242° Reggimento Fanteria "TERAMO" - disciolto -

"Laudato sia il tuo nome e il tuo valore"

mostreggiatura del 242° fanteria 'Teramo'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Col del Rosso dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 25 gennaio 1917, si scioglie il 30 giugno 1920 in Libia.

Medagliere del 242° fanteria 'Teramo'

 
​​

© 2019 Italian Army ®

Esercito Italiano
Ministero della Difesa