Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
I Dimonios subentrano ai Dragoni
fonte:
UNIFIL
26/04/2016 17:00
Operazioni Internazionali
Cambio al vertice di ITALBATT, i “Dimonios” del 151° Reggimento Fanteria “Sassari” subentrano ai “Dragoni” del “Nizza Cavalleria”.
Cambio della guardia a ITALBATT
Contenuto pagina
Con la resa degli onori allo stendardo del
Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°)
di Bellinzago Novarese e alla Bandiera di Guerra del
151° Reggimento Fanteria “Sassari”
di Cagliari, ha avuto luogo nella base italiana di Al Mansouri la cerimonia di avvicendamento tra il colonnello Massimiliano Quarto e il colonnello Enrico Rosa al comando di ITALBATT, l’unità di manovra del contingente italiano di
UNIFIL
che opera nel Sud del Libano.
“Se i “dragoni” del “Nizza Cavalleria” hanno operato con successo”, ha affermato il colonnello Quarto nel suo discorso di commiato, “lo si deve alla coesione e all’altissima professionalità di tutto il personale che è stato capace di garantire una continua e significativa presenza sul territorio, abbinata ad una fattiva e proficua collaborazione con la popolazione locale”.
Durante i sei mesi di missione trascorsi agli ordini del colonnello Quarto, i militari di ITALBATT, tra essi anche i soldati del battaglione “L’Aquila” del
9° Reggimento Alpini
, hanno effettuato numerosi pattugliamenti lungo la "Blue line", la linea di demarcazione che separa il Libano da Israele e l’area costiera a sud della città di Tiro.
Numerose anche le attività operative ed addestrative condotte con le forze armate libanesi nell’ottica di una loro sempre maggiore autonomia per la sicurezza e la stabilizzazione dell’area.
Altrettanto importanti sono state le iniziative in supporto della popolazione locale portate a termine mediante la realizzazione di progetti di cooperazione civile-militare nelle diciannove municipalità presenti nell’area di responsabilità.
Da oggi, nei ranghi di ITALBATT, oltre a personale del
151° Reggimento Fanteria “Sassari”
, opereranno i cavalieri del gruppo squadroni del
Reggimento “Lancieri di Aosta” (6°)
di Palermo, del
Reggimento "Cavalleggeri guide" (19°)
di Salerno e militari del
62° Reggimento Fanteria “Sicilia”
di Catania.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano11_160426.jpg","title":"Soldati del 9° reggimento alpini"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano10_160426.jpg","title":"Rassegna della truppe di Italbatt"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano9_160426.jpg","title":"Onorificienza libanese al colonnello Quarto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano8_160426.jpg","title":"Musicante della Brigata ''Sassari''"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano7_160426.jpg","title":"La Bandiera di Guerra del 151° reggimento fanteria ''Sassari''"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano6_160426.jpg","title":"Il generale Nitti e il colonnello Rosa"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano5_160426.jpg","title":"Il colonnello Rosa con il Sottufficiale di Corpo e la Bandiera colonnella"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano4_160426.jpg","title":"Il Colonnello Quarto cede la bandiera dell'ONU"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano3_160426.jpg","title":"Discorso generale Nitti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano2_160426.jpg","title":"Bandiera di guerra del 151° e Stendardo del ''Nizza Cavalleria''"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/libano1_160426.jpg","title":"Il colonnello Rosa riceve la bandiera dell'ONU"}],"count":11}
/
condividi:
13 ottobre 2025
L’Esercito Italiano a Expo 2025 Osaka
CONDIVIDI
14 ottobre 2025
Il reggimento 132° Carri consegue la capacità di risposta “TIER 2”
CONDIVIDI
14 ottobre 2025
L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia incontra il personale della Scuola Ufficiali dell’Esercito
CONDIVIDI
10 ottobre 2025
San Giovanni XXIII: l’Esercito rinnova la devozione al suo Santo Patrono
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp