Oggi, nella Caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando
Artiglieria Controaerei, si è celebrato il 96° Anniversario della
“Battaglia del Solstizio”, Festa dell’Arma d’Artiglieria.
L’evento,
presenziato dal Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di
Corpo D’Armata Roberto Bernardini ha interessato il Comando Artiglieria
di Bracciano, con la presenza dell’Ispettore dell’Arma d’Artiglieria,
Generale di Divisione Domenico Pintus e il Comando Artiglieria
Controaerei comandato dal Generale di Brigata Cesare Alimenti.
La
sobria cerimonia è iniziata con un excursus storico dei fatti d’Arma da
parte del generale Pintus seguita dal discorso del Generale Bernardini.
L’Alto Ufficiale, riportando gli auguri del Capo di Stato Maggiore
dell’Esercito per l’occasione, ha espresso il suo plauso agli artiglieri
che, quotidianamente svolgono il loro compito in maniera impeccabile,
sia in Italia sia nei Teatri operativi all’estero.
A seguire, sul
Piazzale del Solstizio, è stata deposta una corona d’alloro in ricordo
dei caduti di tutte le guerre mentre a corredo dell’attività è stata
organizzata una mostra statica dei materiali in dotazione alle
specialità dell’Artiglieria a forte connotazione tecnologica.
La
ricorrenza celebra la battaglia del Solstizio, che fu combattuta sul
Piave nel corso della Prima Guerra Mondiale, tra il 15 e il 23 giugno
1918. In quell’occasione si distinsero le unità di artiglieria che
contribuirono in maniera determinate e decisiva all’esito favorevole del
primo conflitto mondiale.