La Senatrice Rauti, in visita nelle Marche, ha approfondito le competenze degli specialisti in comunicazioni operative e ha portato il saluto ai Volontari in Ferma Iniziale del 2° blocco 2025.
La formazione e l’addestramento alla base dell’essere soldati
Contenuto pagina
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, ha visitato nei giorni scorsi il 28° reggimento “Pavia”. Dopo aver partecipato alla cerimonia dell’Alzabandiera, ha salutato il personale militare schierato nel piazzale della caserma “Aldo Del Monte”.
“La Croce d’Argento al Merito dell’Esercito conferita al Reggimento in occasione della Festa dell’Esercito è un riconoscimento prestigioso che conferma la vostra professionalità sullo sviluppo di strategie comunicative e di gestione delle informazioni; siete un’eccellenza e potete andarne fieri! Tutte le articolazioni del 28° - ha proseguito il Sottosegretario - sottolineano la sua unicità nella Difesa e la particolarità di sapersi adattare velocemente ai cambiamenti imposti dai meccanismi dell’informazione, e di immergersi in ogni contesto operativo”.
La visita è continuata negli studi che ospitano Radio Esercito, emittente radiofonica dell’Esercito Italiano alla quale il Sottosegretario ha rilasciato una breve intervista.
Successivamente, ha visitato il 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO” accolta dal Generale di Brigata Eugenio Dessì, Comandante della Scuola di Fanteria di Cesano di Roma.
Dopo aver reso omaggio alla Bandiera di Guerra del Reggimento, il SSSD ha visitato l’infrastruttura e salutato i Volontari in Ferma Iniziale del 2° blocco 2025, giunti lo scorso 2 settembre nella città delle Cento Torri per la frequenza del corso iniziale di formazione, che proseguirà fino al prossimo novembre.
Rivolgendosi ai giovani Volontari il Sottosegretario ha sottolineato: “in questo Reggimento, tutto ha inizio per i neo-arruolati e sono felice di dare il benvenuto nella famiglia della Difesa ai VFI del 2° blocco 2025; pochi giorni fa avete varcato per la prima volta l’ingresso della Caserma “Clementi”, siete giovanissimi e nei vostri volti si legge il futuro delle Forze Armate e dell’Italia”.
Nel corso del suo intervento, la Sen. Rauti ha espresso profonda gratitudine per la funzione svolta dal 235° RAV “PICENO”, che unitamente agli altri Reggimenti Addestramento Volontari concorre alla preparazione del personale Volontario affinché lo stesso sia dotato di una sicura professionalità e prontezza d’impiego per l’assolvimento di molteplici compiti sia in campo nazionale sia internazionale.
La visita si è conclusa con la tradizionale firma dell’Albo d’Onore.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/fotoo12.png","title":"Firma Albo d'Onore"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 2 Cerimonia dell'alzabandiera.jpg","title":"Cerimonia dell'alzabandiera"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 4 Briefing illustrativo.jpg","title":"Briefing illustrativo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 5 Visita agli assetti.jpg","title":"Visita agli assetti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 6 Intervista a Radio Esercito.jpg","title":"Intervista a Radio Esercito"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 7 Ricezione onori 235° RAV Piceno.jpg","title":"Ricezione Onori 235° RAV PICENO"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 8 Saluto Bandiera 235° RAV PICENO.jpg","title":"Saluto Bandiera 235° RAV PICENO"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 11 Foto con personale.jpg","title":"Foto con personale"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/visita_sssd Rauti/Foto 1 Saluto Picchetto in armi.jpg","title":"Saluto Picchetto in armi 28° Reggimento PAVIA"}],"count":9}
condividi: