Oggi, presso la Caserma “S. Ten. Ugo Mara” M.A.V.M. di Solbiate Olona,
si è svolta la cerimonia di attribuzione onorifica del nome “Celere”
alla 3ª Compagnia Bersaglieri del Reggimento di Supporto Tattico e
Logistico (RESTAL) al (HQ) del NATO Rapid Deployable Corps Italy
(NRDC-ITA).
Dopo la resa degli onori, il Generale di Corpo d’Armata
Giorgio Battisti, Comandante del NRDC-ITA, ha ricordato come con la
consegna della “Pergamena e del Labaro”, la compagnia bersaglieri del
RESTAL erediti il nome di “Celere” e le tradizioni delle compagnie
bersaglieri della 3ª Divisione Celere "Principe Amedeo Duca d'Aosta".
Queste
unità del Regio Esercito fecero parte del “Corpo di Spedizione Italiano
in Russia” durante la Seconda Guerra Mondiale, e si resero protagoniste
di “gesti di grande eroismo che, seppur lontani nel tempo, sono ancora
attuali e fonte di grande insegnamento per tutti noi... bersaglieri e
uomini e donne delle altre specialità”.
Altri riferimenti storici si
ritrovano nel numero 3, che ricorda il 3° Reggimento bersaglieri,
presente nella città di Milano fino al 2009, e nell’aggettivo “Celere”
che compare anche nel motto di NRDC-ITA “Ubique Celere” a sottolinearne
la capacità di proiezione rapida.
Proprio l’8 aprile del 1848 il
Corpo dei Bersaglieri riceveva il suo battesimo del fuoco nella
battaglia di Goito, durante la prima Guerra d’Indipendenza; “la stagione
dell’eroismo non è una stagione passata, ma ancora attuale e possibile
perchè viva nei nostri cuori e nelle nostre menti”, ha sottolineato il
Generale Battisti.
Alla cerimonia era presente il Generale di Corpo
d’Armata Benito Pochesci, già Presidente dell’Associazione Nazionale
Bersaglieri, insieme a numerosi bersaglieri delle Sezioni della
Lombardia, del Veneto e Piemonte, a testimonianza del fortissimo legame
tra associazioni, militari in servizio e comunità locali.
Al termine
della cerimonia i bersaglieri di oggi e di ieri hanno sfilato insieme
di corsa, a conferma del detto “Bersagliere a vent’anni, bersagliere
tutta la vita!”.