Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Cambio al vertice della Multinational Division South
fonte:
COMFOTER
22/08/2025 10:00
Il Generale di Divisione Giuseppe Scuderi è il nuovo Comandante della MND-S
Il Generale di Divisione Quarto lascia l’incarico di Comandante della MND-S al Generale di Divisione Scuderi
Contenuto pagina
Si è svolta, presso la Caserma “Predieri" di Firenze, la cerimonia di avvicendamento al Comando della Multinational Division South (MND-S). Alla presenza del Generale di Corpo d'Armata Salvatore Cuoci, Vice Comandante e Comandante Area Operativa del Comando Forze Operative Terrestri (COMFOTER), delle autorità militari e civili locali e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, il Generale di Divisione Massimiliano Quarto ha ceduto il comando al parigrado Giuseppe Scuderi.
Il Generale di Divisione Quarto ha ringraziato il personale per l'impegno profuso, per la professionalità e la passione con cui ha affrontato gli impegni operativi e addestrativi, nazionali e internazionali a cui l'unità ha preso parte e che hanno permesso alla Divisione “Vittorio Veneto" di completare il processo di trasformazione in Multinational Division South. Nel suo discorso di commiato, ha sottolineato anche l'altro grande traguardo raggiunto dalla Divisione, ovvero “l'impegno nei confronti dell'Allied Reaction Force come Comando della Componente Terrestre".
Il percorso di trasformazione dell'Ente è iniziato nel 2019, attraverso una lunga serie di esercitazioni, sul campo e in sede, di step dottrinali e di valutazioni da parte dei più alti Comandi dell'Alleanza Atlantica e sta proseguendo con l'arrivo dei primi Ufficiali e Sottufficiali provenienti dai Paesi alleati che hanno aderito al progetto.
L'immediato futuro della MND-S è ricco di impegni operativi e addestrativi nell'ambito della già citata Allied Reaction Force (ARF) della NATO, alle dirette dipendenze del NATO Rapid Deployable Corps (NRDC) di Solbiate Olona (VA).
Tra le tante attività in programma, nel febbraio 2026 la MND-S sarà impegnata nell'esercitazione “Steadfast Dart" in Germania.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/agosto/cambio_mds/1. Un momento della cerimonia.JPG","title":"Un momento della cerimonia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/agosto/cambio_mds/3. Autorità presenti alla cerimonia.JPG","title":"Autorità presenti alla cerimonia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/agosto/cambio_mds/4. Arrivo del Gen. C.A. Salvatore Cuoci.JPG","title":"Arrivo del Gen. C.A. Salvatore Cuoci"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/agosto/cambio_mds/5. Intervento del Gen. D. Massimiliano Quarto.JPG","title":"Intervento del Gen. D. Massimiliano Quarto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/agosto/cambio_mds/2. Un momento della cerimonia.JPG","title":"Un momento della cerimonia"}],"count":5}
/
condividi:
27 agosto 2025
Esercito: scudo contro gli incendi
CONDIVIDI
15 agosto 2025
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci incontra i militari di "Strade Sicure"
CONDIVIDI
18 agosto 2025
Gli artificieri dell’Esercito in azione a Rabbi
CONDIVIDI
20 agosto 2025
Neutralizzate due granate d'artiglieria sulla spiaggia di Scarlino
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp